VARESE – ACRC, Associazione per la Cura e la Ricerca in Cardiochirurgia ancora una volta sostiene concretamente il reparto di Anestesia e Rianimazione Cardiologica dell’Ospedale del Circolo di Varese. Attraverso raccolte fondi mirate, ACRC ha potuto acquistare e donare all’Ospedale due apparecchiature sanitarie di ultima generazione: uno spirometro e un dinamometro.
Grazie a questi nuovi strumenti, sarà possibile avviare un innovativo percorso di pre-ricovero dedicato ai pazienti che devono affrontare un intervento di cardiochirurgia o una TAVI (sostituzione percutanea della valvola aortica). L’utilizzo di spirometro e dinamometro consentirà ai medici di effettuare una valutazione oggettiva ed approfondita della capacità respiratoria e della forza muscolare del paziente. L’ACRC, da sempre al fianco dei reparti del Dipartimento Cardiotoracovascolare di ASST Sette Laghi, diretto dalla Dottoressa Battistina Castiglioni, ha voluto supportare in modo concreto il lavoro della struttura guidata dal Professor Paolo Severgnini, che beneficerà direttamente di queste apparecchiature.
L’analisi dettagliata che questi strumenti consentiranno di svolgere sarà fondamentale per identificare i rischi legati all’intervento e definire un piano di “pre-conditioning” personalizzato, l’obiettivo di portare il paziente a trovarsi nelle migliori condizioni fisiche possibili prima di affrontare l’operazione al cuore.
L’approccio basato sul “pre-conditioning” non è solo innovativo, ma porta a risultati tangibili. Le condizioni fisiche ottimali del paziente prima dell’intervento contribuiscono a ridurre le complicanze post-operatorie, abbreviare i tempi di ricovero in terapia intensiva e in ospedale, e diminuire i tassi di morbilità e mortalità.
La donazione dell’Associazione ACRC testimonia ancora una volta la forza del legame tra la comunità locale e l’eccellenza sanitaria. È un segno concreto di fiducia e stima nei confronti dei professionisti dell’Ospedale di Varese, confermando l’importanza di investire in innovazione per mettere il paziente al centro del percorso di cura.