Besozzo, la Filarmonica torna in scena: il Concerto di Gala l’8 dicembre nella Chiesa dei Santi Alessandro e Tiburzio

Un Gala tra lirismo, fanfare monumentali e atmosfere da grande cinema per celebrare la tradizione musicale besozzese.

Torna l’atteso appuntamento con la Filarmonica di Besozzo: lunedì 8 dicembre 2025, alle 20.45, la Chiesa dei Santi Alessandro e Tiburzio Martiri ospiterà il tradizionale Concerto di Gala, sotto la direzione del Maestro Francesco Iannelli. Una serata che unisce capisaldi della letteratura per orchestra di fiati, grandi pagine sinfoniche e incursioni nel repertorio cinematografico.

Il programma si aprirà con l’intenso lirismo di “Air for Band” di Frank William Erickson, seguito dalla monumentale “Fanfare for the Common Man” di Aaron Copland, proposta nell’arrangiamento di Dario Bortolato e Paolo Zecchini ed eseguita dal solo ensemble di ottoni e percussioni.

Spazio al fascino della musica da camera con “Il cigno” dal Carnevale degli animali di Saint-Saëns, nell’adattamento di D. Bortolato, arricchito dalla presenza del solista Luca Stocco al corno inglese.

Tra i momenti più attesi, la Sinfonia dal “Guglielmo Tell” di Gioachino Rossini nella versione per orchestra di fiati curata da Bortolato: una pagina monumentale, dalla quiete pastorale del celebre preludio fino al travolgente galoppo finale, che metterà in luce maturità e compattezza dell’ensemble.

Il viaggio musicale proseguirà con l’inno solenne “Jupiter Hymn” dai Planets di Gustav Holst nell’elaborazione di Johan de Meij, e con l’elegante “Prelude, Siciliano & Rondo” di Malcolm Arnold.

Gran finale tra cinema e atmosfere festive: “La Califfa” di Ennio Morricone e il brillante “Champagne Galop” di Hans-Christian Lumbye chiuderanno il concerto con un tocco di emozione e vivacità.

Ingresso libero.