MILANO – IKEA Italia debutta a Varese con un nuovo plan and order point in centro città, ampliando così la sua presenza in Lombardia, per essere sempre più vicina e accessibile anche a chi abita lontano dai punti vendita tradizionali, con un’esperienza su misura che risponda alle specifiche esigenze di ciascuno.
Il plan and order point di 290 metri quadri si trova nella storica Piazza San Vittore e qui i visitatori potranno usufruire di consulenze personalizzate per pianificare e arredare le diverse aree della casa ma anche uffici, spazi di lavoro e attività commerciali, grazie al servizio IKEA for Business.

Con il supporto di consulenti esperti, sarà, inoltre, possibile acquistare qualsiasi soluzione attingendo dall’intero catalogo online di mobili e accessori IKEA e scegliere la modalità di consegna più comoda per le proprie esigenze: a domicilio o in uno dei tanti punti di ritiro presso partner o uffici postali presenti nella regione.
Un format ormai consolidato su tutto il territorio nazionale per avvicinare ancora di più l’offerta IKEA ai bisogni, in continua evoluzione, della propria clientela. Una maggiore flessibilità nelle modalità di incontro sul territorio, unita a una piena integrazione con il canale e-commerce e a un numero crescente di opzioni per il ritiro degli ordini, per rendere l’esperienza d’acquisto ancora più comoda, su misura e omnicanale.

“Questa apertura segna un nuovo passo nella strategia omnicanale di IKEA Italia, che mette al centro le persone, offrendo loro la libertà di scegliere, ogni volta, come e dove entrare in contatto con il nostro brand. Una rete sempre più capillare di touchpoint fisici sul territorio, facilmente accessibili e pienamente integrati con il canale e-commerce, ci consente di essere ancora più vicini ai nostri clienti” – dichiara Monica Corsini, Area Manager IKEA Milano. “Siamo entusiasti di poter accogliere, per la prima volta, anche i varesotti, che sappiamo apprezzano da sempre i nostri prodotti. Portare la nostra offerta ancora più vicino alla maggioranza delle persone, in un’area per noi di grande valore strategico, è motivo di grande soddisfazione”.
Il nuovo punto vendita andrà ad arricchire l’ecosistema del brand nella regione Lombardia, che raggiunge ogni anno oltre 7 milioni di visitatori, attraverso i tradizionali negozi di Corsico, Carugate, San Giuliano, Brescia e i plan and order point di Milano in via Albricci, CityLife e Merlata Bloom Milano, Como, Curno (Bergamo), Monza, Mantova e Pavia. Un ulteriore passo nella strategia omnicanale di IKEA, che mira a integrare i punti vendita fisici con lo sviluppo del digitale, permettendo così alle persone di scegliere dove e come interagire con il brand scandinavo e la sua offerta.

Da sempre l’azienda, oltre ad ispirare i propri clienti con soluzioni accessibili, s’impegna anche ad avere un impatto positivo nelle comunità in cui opera. In occasione della sua nuova apertura, IKEA Italia ha scelto di sostenere Opera Don Guanella, un’organizzazione che si occupa di assistere persone fragili. L’azienda ha offerto il proprio supporto mettendo a disposizione la propria expertise e donando arredi e accessori per rinnovare gli spazi della Casa di Riposo San Gaetano.
Un’iniziativa dedicata al territorio che rientra nel più ampio progetto “Un posto da Chiamare Casa”, tramite il quale IKEA Italia, al fianco di istituzioni e associazioni locali, ha già realizzato più di 800 progetti sociali in oltre 10 anni su tutto il territorio nazionale, volti a restituire il senso di casa a chi più ne ha bisogno.













