La provincia di Varese si prepara a un fine settimana fitto di appuntamenti che intrecciano cultura, tradizione, musica, gastronomia, arte e impegno civile. Domenica 16 novembre Barasso celebra la XXVII Sagra di San Martino, trasformando il cuore del paese in un vivace percorso tra mercatini, artigiani, giochi e sapori locali.
Castiglione Olona invece inaugura la rassegna “Scarpe Rosse”, tre appuntamenti tra teatro, incontri e simboli condivisi per dire “no” alla violenza sulle donne.
Non mancano gli eventi dedicati al Natale: ad Azzate lo store Bianchi 1902 apre la stagione festiva con atmosfere luminose e idee regalo eleganti; a Brunello la Bottega Solidale di Good Samaritan invita a scegliere doni che fanno del bene. Gli appassionati di motori possono visitare in via eccezionale il Museo Ondarossa di Caronno Pertusella, mentre chi ama la birra e l’allegria può scegliere il weekend in stile Oktoberfest al FeStìAmo Park di Cittiglio.
Il mese porta con sé anche il gusto della tradizione: all’Opera Bistrò di Comerio le domeniche si trasformano in percorsi gastronomici dedicati alla polenta, mentre a Inarzo torna la Festa del Cioccolato, un classico per le famiglie e i palati golosi.
Fuori provincia, a Rivera Monteceneri, lo Splash & Spa organizza un Pool Party tra giochi, musica e atmosfera tropicale fino a notte fonda.
Il fine settimana offre molto anche dal punto di vista culturale. A Besano si svolge l’ultima visita guidata al Museo dei Fossili prima del grande riallestimento, mentre Varese ospita la campagna “Prevenzione è Salute” con screening gratuiti e incontri informativi. Sempre a Varese una serata dedicata all’Intelligenza Artificiale promette spettacolo e divulgazione.
Spettacoli teatrali, reading, comicità dialettale e serate musicali animano Busto Arsizio, Varese, Saronno, Gerenzano e altri comuni, mentre le mostre d’arte attraversano la provincia da Castiglione Olona a Olgiate Olona, fino a Cassano Magnago.
Per gli appassionati di libri e memoria, Barasso ospita la presentazione dedicata alla tragedia del Monte San Giacomo, Castiglione Olona accoglie la scrittrice Lidia Laudani e nelle scuole torna la grande iniziativa nazionale #ioleggoperché.
Incontri, presentazioni e serate a tema arricchiscono il quadro: dalla storia locale a Velate, ai temi dell’accoglienza a Varese, fino alla valorizzazione delle terre alte con il CAI di Galliate Lombardo.
Un calendario intenso e variegato che racconta un territorio vivo, pronto a condividere cultura, tradizioni e momenti di comunità. Se novembre porta il freddo, la provincia di Varese risponde con un weekend pieno di calore e partecipazione.













