BUSTO ARSIZIO – La Pro Patria non riesce a rompere il tabù casalingo e si deve accontentare di un 1-1 contro il Lumezzane, al termine di una gara che lascia l’amaro in bocca. Quella che doveva essere la partita della svolta si è trasformata in un’altra occasione persa per i tigrotti, ancora a secco di successi allo “Speroni” e costretti a restare nelle zone basse della classifica con soli 10 punti, appena uno sopra i bresciani.
L’avvio è stato difficile per la formazione di Leandro Greco, contratta e imprecisa, con il Lumezzane più pericoloso in avanti: Ghillani spreca due volte il vantaggio, prima da distanza ravvicinata e poi con un diagonale fuori di poco. La Pro Patria, invece, si accende solo nel finale di tempo con un tentativo alto di Schiavone su sponda di Udoh, ma lo 0-0 regge fino all’intervallo.
Nella ripresa, la partita cambia volto. I bustocchi entrano con un altro piglio e creano subito due occasioni nitide: Schiavone di testa impegna Drago, poi Udoh centra un palo clamoroso. Il gol del vantaggio arriva al 20’ con Mastroianni, che incorna perfettamente un cross di Giudici, sbloccando il risultato. Ma l’entusiasmo dura poco: al 30’ una grave disattenzione difensiva consente a Caccavo di pareggiare, sfruttando un rimpallo su errore di Masi e Reggiori.
Nel finale la Pro Patria prova a reagire con orgoglio: Giudici impegna ancora Drago con un tiro-cross velenoso, mentre Ganz, nel recupero, sfiora il colpo da tre punti su calcio d’angolo. Ma il portiere bresciano salva i suoi e il punteggio non cambia più.
Un pareggio che pesa come una sconfitta per i tigrotti, incapaci di dare continuità alla crescita mostrata nelle ultime settimane. La classifica resta preoccupante, e la prima vittoria casalinga continua a essere un traguardo rimandato. Domenica prossima servirà una scossa vera, perché la stagione non aspetta.
Il tabellino
PRO PATRIA-LUMEZZANE 1-1 (0-0)
Reti: 22′ st Mastroianni (PPA), 32′ st Caccavo (LUM)
Pro Patria (3-5-2): Rovida; Reggiori, Masi (43′ st Travaglini), Motolese; Giudici, Ferri, Schiavone (17′ st Schirò), Di Munno, Dimarco (17′ st Orfei); Mastroianni (43′ st Ganz), Udoh (28′ st Citterio). A disposizione: Zamarian, Viti, Renelus, Aliata, Ricordi, Bagatti. Allenatore: Greco.
Lumezzane (3-5-2): Drago; Moscati, Gallea, Ndiaye; Diodato (27′ st Pagliari), Rolando, Rocca, Malotti (12′ st Paghera), Ghillani (43′ st Ferretti); Ferro, Iori (27′ st Caccavo). A disposizione: Filigheddu, Bonardi, Deratti, D’Agostino, Cantamessa, Serpa, Scanzi, Simoncelli. Allenatore: Troise.
Ammoniti: Malotti (LUM), Motolese (PPA), Schirò (PPA)
Arbitro: Maresca di Napoli. Collaboratori: Fenzi di Treviso e Cirillo di Roma 1. IV Ufficiale: Colaninno di Nola. Fvs: Manzini di Voghera













