Milano Malpensa e Linate ufficialmente “porte d’ingresso” dei Giochi Invernali 2026

Solo a Milano Malpensa, nelle otto settimane intorno ai Giochi, sono previsti circa 340.000 arrivi (foto d'archivio)

MILANO – Gli aeroporti di Milano entrano ufficialmente nel team dei Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali di Milano Cortina 2026. SEA Milan Airports, gestore degli scali di Malpensa e Linate, è stato infatti annunciato come Official Supporter dell’evento, rafforzando il sistema di partnership a tre mesi dal via dei Giochi.

L’accordo prevede che SEA metta a disposizione le proprie infrastrutture, risorse e know-how per accogliere al meglio circa due milioni di persone attese in Italia per l’evento. Solo a Milano Malpensa, nelle otto settimane intorno ai Giochi, sono previsti circa 340.000 arrivi. Nella settimana che precede la cerimonia di apertura, si stimano oltre 15.500 stakeholder e 150.000 spettatori. Lo scalo sarà chiamato a gestire anche fino a 4.000 bagagli fuori misura nei giorni di picco.

«Siamo lieti di accogliere SEA tra i nostri supporter — ha commentato Andrea Varnier, Ceo di Milano Cortina 2026 —. Gli aeroporti saranno uno dei primi contatti con l’atmosfera dei Giochi, e l’eccellenza dei servizi offerti da Malpensa e Linate trasformerà ogni arrivo in un’esperienza speciale».

Soddisfatto anche Armando Brunini, ad e dg di SEA: «Far parte di questo progetto significa accompagnare Milano in un momento storico. I nostri aeroporti confermano il loro ruolo strategico per il Paese, unendo sport, territorio e ambiente in una manifestazione di rilievo internazionale».