Clivio, Calabria. Domani e domenica la Festa della Nduja: l’entusiasmo della comunità del Varesotto

Nell'area feste Ivantus un evento all'insegna dei cibi tipici, musica, balli, giochi e riflessioni con gli ospiti. Il consigliere regionale Luca Marrelli: "Ma il piatto forte sarà come sempre la voglia di stare insieme per celebrare le nostre radici e le nostre tradizioni"

CLIVIO – L’Alto Varesotto come un angolo di Calabria: è quello che succederà a Clivio nel fine settimana con la prima edizione della Festa della Nduja, prodotto tipico diventato un’icona del gusto calabrese, deciso e riconoscibile come la gente che anima una comunità numerosa e vivace che ha messo radici anche dalle nostre parti.

Domani e domenica nell’area feste Ivantus di Clivio andrà in scena una grande celebrazione fatta di cibo, musica, balli, giochi e riflessioni con gli ospiti. Un momento ben descritto da Luca Marrelli, consigliere regionale di Lombardia Ideale, originario di San Mango d’Aquino (Catanzaro), alfiere della “calabresità” sul nostro territorio: “Un momento di gioia e condivisione per la grande comunità calabrese del Varesotto. Ad aspettarvi ci saranno ovviamente i nostri prodotti tipici, ma anche spettacoli, intrattenimento e giochi per bambini. Ma il piatto forte sarà come sempre la voglia di stare insieme per celebrare le nostre radici e le nostre tradizioni”.

Il programma

La festa inizierà già nella mattinata di sabato 22 giugno: l’apertura degli stand, del bar e dei giochi gonfiabili è previsto per le 10.30.

Alle 12 l’apertura della cucina con piatti tipici che resterà aperta sino alle 15: alle 15.30 caccia al tesoro per tutti i bambini con sorpresa finale. Alle 17 aperitivo 1+1 con degustazione in compagnia degli amici della tarantella.

Alle 19 riaprirà la cucina, alle 20 i ringraziamenti con ospiti, tra i quali il consigliere regionale di Lombardia Ideale Luca Marrelli e dalle 21 serata con musica dal vivo in compagnia di Alessandro Esposito. 

La Festa della Nduja prosegue domenica 23 giugno con l’apertura di stand, bar e gonfiabili alle 10, mentre dalle 10.30 ci sarà una sessione di ginnastica dinamica militare. Alle 12 apre la cucina, dalle 15 giochi popolari e alle 16.30 l’esibizione Kung fu Tang Lang di Varese: alle 17 aperitivo 1+1 con degustazione.

Alle 18.30 riapertura della cucina e dalle 19 serata in compagnia di Karman’s (Beppe e Leo). Alle 21.30 estrazione a premi per tutti coloro che prima e durante l’evento si sono tesserati all’associazione Calabro Lombarda Ets Amore per la Terra.