Tornano le piogge sul Varesotto, ma il maltempo durerà poco

Le previsioni del Centro Geofisico Prealpino: piogge lunedì, poi variabilità e timidi sprazzi di sole nella seconda parte della settimana.

VARESE – Dopo settimane di tempo stabile e asciutto, qualche goccia di pioggia tornerà a bagnare il Varesotto nelle prossime ore. È quanto emerge dal bollettino del Centro Geofisico Prealpino, che annuncia l’arrivo di una perturbazione atlantica nella giornata di lunedì 20 ottobre, portando piogge sparse e un generale calo delle temperature.

Domenica tra nuvole e schiarite

Per oggi, domenica 19 ottobre, gli esperti varesini prevedono cielo nuvoloso su Alpi e Prealpi, mentre sulla pianura padana il tempo resterà in parte soleggiato, con velature in aumento nel pomeriggio.
Non sono attese precipitazioni, ma le temperature massime saranno in lieve calo, segno dell’arrivo dell’aria più fresca.

Lunedì di piogge e clima autunnale

La giornata di domani sarà invece grigia e piovosa: il cielo si presenterà molto nuvoloso o coperto, con piogge sparse a partire dalla tarda mattinata, più frequenti nel pomeriggio.
Sulle Alpi è prevista neve oltre i 2000 metri, mentre in pianura le temperature massime non supereranno i 15 gradi.

Martedì in miglioramento

Secondo il Centro Geofisico Prealpino, martedì 21 ottobre sarà ancora una giornata nuvolosa, con ultime piogge residue al mattino su Orobie, Valtellina e Lombardia orientale.
Sul Varesotto il tempo dovrebbe invece migliorare gradualmente, con la possibilità di qualche schiarita verso sera.

Da mercoledì torna un po’ di sole

La metà della settimana vedrà un lento ritorno della stabilità: mercoledì e giovedì saranno giornate in parte soleggiate, ma con passaggi nuvolosi e qualche precipitazione isolata soprattutto lungo l’arco alpino.
La neve tornerà a imbiancare le vette oltre i 2300 metri, mentre in pianura le massime si manterranno tra i 15 e i 17°C.

Un assaggio d’autunno vero e proprio, con piogge attese e un clima più fresco dopo il lungo periodo di siccità che ha caratterizzato l’inizio di ottobre.