Guardia di Finanza in festa a Varese: i giardini di piazza Repubblica intitolati alle Fiamme Gialle

Celebrazione doppia per il 250° anniversario e l'intitolazione dei giardini

Il 26 giugno 2024 è stata una giornata di grande importanza per la Guardia di Finanza a Varese, dove si è tenuta una doppia celebrazione in occasione del 250° anniversario del corpo e dell’intitolazione dei giardini di piazza Repubblica alle Fiamme Gialle d’Italia.

La giornata è iniziata con una cerimonia solenne. Le rappresentanze e i gonfaloni si sono schierati nella piazza, seguiti dalla deposizione di una corona presso il Monumento dei Caduti, l’alzabandiera e la lettura del messaggio del Presidente della Repubblica. Il comandante provinciale della Guardia di Finanza di Varese, Crescenzo Sciaraffa, ha sottolineato l’evoluzione e l’importanza storica del corpo, ricordando anche il ruolo cruciale svolto dalle Fiamme Gialle dopo l’8 settembre 1943 a Varese, che ha contribuito a salvare centinaia di vite. Il comandante ha inoltre evidenziato l’importanza delle attività preventive e del contrasto ai comportamenti fraudolenti in ambito economico-finanziario. La cerimonia è proseguita con la premiazione di alcuni militari e la lettura della preghiera del finanziere.

A seguire, intorno alle 11:30, si è svolta la cerimonia di intitolazione dei giardini di piazza Repubblica, ora denominati “Giardini Fiamme Gialle d’Italia”. Hanno preso la parola il sindaco di Varese, Davide Galimberti, e il prefetto Salvatore Pasquariello. La targa commemorativa è stata svelata dalla garante dei diritti dell’infanzia, Laura Caruso, insieme alle autorità presenti. La cerimonia si è conclusa con la benedizione dell’area verde da parte del vicario episcopale, monsignor Gallivanone, e con la lettura di alcuni pensieri da parte dei ragazzi dei centri estivi della città.