L’alluvione in Mesolcina cambia i connotati del territorio: autostrade spazzate via, nuovi dispersi

Un'alluvione improvvisa ha devastato la Mesolcina, Grigioni, causando la scomparsa di tre persone e la distruzione di un tratto dell'autostrada A13. Le operazioni di ricerca sono in corso mentre la regione affronta gravi rischi di approvvigionamento

La violenza senza precedenti del maltempo ha trasformato la tranquillità della Mesolcina in una scena di distruzione e tragica perdita. Un’alluvione improvvisa ha colpito la frazione di Sorte a Lostallo, Grigioni, scaricando oltre 60 millimetri di pioggia in meno di un’ora, con conseguenze devastanti per la comunità locale.

Il bilancio umano è tragico: tre persone sono attualmente disperse, inclusa una coppia e un’anziana. Le operazioni di ricerca, coordinate con l’uso di droni, cani e elicotteri supportati dall’esercito, sono in corso per localizzare i dispersi e offrire un barlume di speranza ai loro familiari angosciati.

L’autostrada A13, vitale arteria nord-sud per la Svizzera, non è stata risparmiata dalla furia dell’alluvione, con un tratto di 200 metri spazzato via. Gli sforzi per ripristinare la viabilità potrebbero richiedere mesi, mettendo a rischio gli approvvigionamenti per la Svizzera orientale e l’asse del San Bernardino.

La gravità della situazione è testimoniata dai resoconti drammatici sui quotidiani cartacei e online ticinesi, che documentano la devastazione e il dolore di una comunità sconvolta dall’improvvisa tragedia naturale.

Il futuro resta incerto per questa regione colpita duramente, mentre la solidarietà e il supporto nazionale si uniscono per affrontare le sfide poste da questo disastro senza precedenti.