Con il Decreto Legge n. 132/2014, ai fini di intervenire sul forte carico di giudizi pendenti, è stata appena introdotta la possibilità di risolvere le controversie in via stragiudiziale mediante una procedura di “negoziazione assistita” con l’ausilio dell’avvocato.
Attraverso tale …
Con il Decreto Legge n. 132/2014, ai fini di intervenire sul forte carico di giudizi pendenti, è stata appena introdotta la possibilità di risolvere le controversie in via stragiudiziale mediante una procedura di “negoziazione assistita” con l’ausilio dell’avvocato.
Attraverso tale …
Dopo febbrili giornate di attività investigative, è stata sottoposta a fermo giudiziario la madre del piccolo Loris Stival, il bambino ucciso Sabato scorso nel …
La Prima Sezione penale della Corte di Cassazione ha annullato per prescrizione dei reati il cosiddetto processo Eternit. La sentenza ha suscitato profonda indignazione …
La Corte d’Appello dell’Aquila ha assolto tutti i membri della Commissione Grandi rischi che parteciparono alla riunione qualche giorno prima del terremoto del 6 …
La rilevanza che la violenza ha assunto nella quotidianità, nei vari settori sociali, deve essere considerata come una delle espressioni, purtroppo sempre più numerose, …
Con una recente sentenza la Suprema Corte è tornata ad occuparsi di una tematica spinosa in materia di condominio, inerente la contrapposizione di diritti …
Decisiva svolta in materia di molestie e disturbo alla persona. E’ recentissima la sentenza della Corte Suprema di Cassazione che ha riconosciuto i social …
L’art. 30 della Costituzione sancisce il dovere dei genitori di mantenere, istruire ed educare i figli, anche se nati fuori dal matrimonio.
Tale principio …
In piena stagione estiva, è stata avviata dalla Guardia di Finanza un’intensificazione dei servizi per il contrasto di tutti i fenomeni legati alla contraffazione. …
La particolare relazione che lega la persona al proprio animale d’affezione è sempre stata oggetto di un dibattito giuridico, soprattutto nei casi di uccisione …
La crisi familiare o anche le semplici schermaglie tra un coniuge e i parenti dell’altro coniuge finiscono spesso per coinvolgere la figura dei nonni, …
Accade di frequente che le giovani coppie stabiliscano la propria casa coniugale in un immobile di proprietà dei suoceri concesso in comodato. Si tratta …
La legge n.81 del 2014, recentemente approvata dal Parlamento, ha determinato la chiusura degli Opg - ospedali psichiatrici giudiziari - in favore dei Rems, …
A quarant’anni dal referendum sul divorzio, che ha confermato nel nostro Paese la possibilità per i coniugi di ottenere la cessazione degli effetti civili …
Questo sito utilizza cookies tecnici e di analisi statistica, propri e di terze parti.
Per maggiori informazioni sui cookie, conoscere i cookie utilizzati dal sito ed eventualmente disabilitarli, consulta la nostra Privacy & Cookie Policy..