Gravi disagi alla viabilità si sono verificati nel tardo pomeriggio di ieri, lunedì 14 luglio, lungo la Strada Statale 394, nel tratto compreso tra Maccagno con Pino e Veddasca e Colmegna. Intorno alle 19.30, alcune piante e alberi sono improvvisamente crollati nei pressi della galleria di via Palazzi, bloccando completamente la carreggiata e paralizzando il traffico in entrambe le direzioni.
Il tratto coinvolto è uno snodo fondamentale per chi si muove verso Luino e il confine svizzero di Zenna. Fortunatamente nessun veicolo in transito è stato coinvolto nel crollo, ma le operazioni di messa in sicurezza si sono rivelate lunghe e complesse, protrattesi per oltre tre ore.
Sul posto sono immediatamente intervenuti gli agenti della Polizia stradale di Luino, i vigili del fuoco, squadre di emergenza, volontari della Protezione civile e i tecnici di una ditta specializzata. Presente anche il sindaco Ivan Vargiu, che ha seguito da vicino le operazioni lungo la carreggiata.
Vista la natura dell’evento, è stato richiesto il supporto di un geologo per valutare la stabilità del versante e verificare l’eventuale rischio di ulteriori smottamenti. Secondo quanto emerso dai rilievi, non ci sono pericoli imminenti, ma le autorità continueranno a monitorare attentamente la zona nelle prossime ore.
La circolazione è rimasta completamente bloccata fino alle 22.30, quando è stato possibile riaprire il tratto stradale a senso unico alternato. I disagi sono stati pesanti, in particolare per chi rientrava verso il Luinese in una delle fasce orarie di traffico più intenso.