Amazon, nuova politica dei resi per Natale 2025: più tempo per cambiare i regali, ma solo per alcune categorie

Dal 1° novembre al 25 dicembre si potranno restituire molti prodotti fino al 31 gennaio 2026. Restano però esclusi diversi articoli tecnologici e multimediali.

In vista del Natale 2025, Amazon ha aggiornato la sua politica dei resi, introducendo una finestra estesa di restituzione pensata per agevolare gli acquisti natalizi e permettere ai clienti di cambiare più facilmente i regali indesiderati.
La novità riguarda solo alcune categorie di prodotti e un periodo ben preciso: gli articoli acquistati tra il 1° novembre e il 25 dicembre 2025 potranno essere resi fino al 31 gennaio 2026 o, in alternativa, entro 30 giorni dalla data di consegna, a seconda di quale dei due termini sia più favorevole per il cliente.

Categorie con reso prolungato fino a fine gennaio

Il periodo di reso esteso vale per la maggior parte dei prodotti appartenenti alle seguenti categorie:

  • Moda e fitness
  • Alimenti e bevande
  • Bellezza e salute
  • Prodotti per animali domestici
  • Giardino e giardinaggio
  • Arredamento e dispositivi per la casa

In pratica, chi riceverà un capo d’abbigliamento della taglia sbagliata o un gadget per la casa non gradito, avrà tempo fino a fine gennaio per restituirlo gratuitamente, seguendo la normale procedura di reso tramite il proprio account Amazon.

Cosa invece resta con i 14 giorni di tempo

Non tutti i prodotti potranno usufruire della proroga natalizia. Restano infatti soggetti al termine ordinario di 14 giorni gli articoli di categorie come:

  • Elettronica, foto e videocamere, pc e accessori wireless
  • Musica, film e DVD, videogiochi, software
  • Libri, giochi e giocattoli, home entertainment
  • Casa, cucina e fai da te
  • Automobili, grandi elettrodomestici, industria e scienza
  • Apparecchi per la cura della persona

Per questi settori, il reso seguirà le condizioni standard previste dalla legge, ossia entro 14 giorni dal ricevimento dell’articolo, come avviene nel resto dell’anno.

Un’operazione pensata per agevolare gli acquisti natalizi

Il colosso dell’e-commerce conferma così una strategia ormai consueta nel periodo natalizio: rendere più flessibili le regole per favorire la fiducia dei consumatori e ridurre l’ansia da regalo sbagliato.
Una mossa che, di fatto, consolida Amazon come punto di riferimento per lo shopping delle feste, offrendo ai clienti un margine di tempo più ampio per valutare, restituire o sostituire i propri acquisti.