Gli “angeli dei boschi” contro gli incendi
Con la primavera inizia la stagione critica per gli incendi: sull’Alto Varesotto vegliano i volontari Aib. Una task force specializzata che gioca d’anticipo: l’obiettivo è attaccare il rogo prima che si propaghi
LUINO - La primavera è la stagione critica per gli incendi: il Varesotto risponde con una task force per la sicurezza. Proprio ieri i Centro funzionale monitoraggio rischi naturali della Regione Lombardia, la cui attività è coordinata dall’assessore alla Sicurezza, Protezione civile e Immigrazione Simona Bordonali, ha confermato la criticità moderata per rischio incendi boschivi anche nel Varesotto. «Le condizioni di scarsa umidità del sottobosco - spiega il comunicato - nonché l’attività antropica tipica del periodo nelle aree boscate, suggeriscono di mantenere l’attuale livello di rischio incendi boschivi». Il Varesotto non è comunque impreparato: oltre a vigili del fuoco, forestale e protezione civile operano infatti i volontari Aib (Anti incendio boschivi).
Tutti gli approfondimenti su La Provincia di Varese in edicola martedì 7 aprile.
© RIPRODUZIONE RISERVATA