SARONNO – Il 6 febbraio 1888 segna una data storica per la provincia di Varese: nasceva a Saronno la D. Lazzaroni & C., oggi conosciuta come una delle più prestigiose aziende dolciarie italiane. Fondata con il nome di Stabilimento anglo-italiano D. Lazzaroni & C. Saronno, l’azienda ha ereditato e portato avanti la tradizione imprenditoriale avviata da Carlo Lazzaroni, diventando un simbolo di eccellenza nel settore dei biscotti da forno, sia da pasticceria che da colazione.
La storia della Lazzaroni affonda le radici in un territorio ricco di tradizioni e sapori, quello di Saronno, città già famosa per il suo amaretto e per una lunga tradizione dolciaria. Fin dai suoi esordi, l’azienda si è distinta per l’attenzione alla qualità delle materie prime e per l’innovazione nei processi produttivi, caratteristiche che le hanno permesso di conquistare non solo il mercato italiano, ma anche quello internazionale.
Oggi, dopo 136 anni, la D. Lazzaroni & C. S.p.A. continua a rappresentare un punto di riferimento nel panorama dolciario, con una gamma di prodotti che spazia dai classici amaretti ai biscotti da colazione, fino ai dolci da forno più raffinati. Un successo costruito su una filosofia aziendale che unisce tradizione e modernità, mantenendo sempre vivo il legame con il territorio di origine.
La ricorrenza del 6 febbraio è l’occasione per celebrare non solo un’azienda, ma anche una storia di imprenditorialità, passione e dedizione che ha contribuito a rendere la provincia di Varese un’eccellenza nel settore agroalimentare. Un traguardo che rende orgogliosi non solo Saronno, ma tutta la Lombardia.
Curiosità:
Tra i prodotti più iconici della Lazzaroni ci sono gli Amaretti di Saronno, biscotti dalla ricetta segreta che dal 1888 conquistano i palati di tutto il mondo.