Leopardi quasi gemelli: identificate due sottospecie dei nebulosi

Roma, 28 gen. (TMNews) – Esistono due specie di leopardo nebuloso Sonda (Neofelis diardi), che si differenziano dal punto di vista genetico e morfologico: una abita nell’isola del Borneo, l’altra in quella di Sumatra. La scoperta risale al 2007, ma soltanto ora gli studiosi del Leibniz Institute for Zoo e del Wildlife Research di Berlin (Germania) ne hanno avuto la dimostrazione grazie all’analisi del Dna di alcuni esemplari.

La ricerca, condotta sul genoma di 15 leopardi originari del Borneo e di 16 provenienti da Sumatra, ha dimostrato che, nonostante le due specie si assomiglino molto e vivano in habitat naturali piuttosto simili, sarebbero dotate di patrimoni genetici diversi e mostrerebbero caratteristiche morfologiche – relative a cranio e denti – differenti. Anche l’esame di 28 crani e di 20 campioni di pelliccia ha confermato l’ipotesi degli esperti, che hanno ribattezzato la specie del Borneo Neofelis diardi borneensis, mentre quella di Sumatra Neofelis diardi diardi. “Nonostante sospettassimo che i leopardi nebulosi Sonda del Borneo e di Sumatra fossero stati separati nel corso dell’ultima Era Glaciale – spiega Andreas Wilting, che ha guidato la ricerca -, non sapevamo che il lungo isolamento li avrebbe portati a separarsi in due diverse sottospecie”.

Noe

© riproduzione riservata