Busto, addio a Pellegatta Gentiluomo e re della scherma

BUSTO ARSIZIO Si è spento ieri Bruno Pellegatta, 72 anni, re della scherma bustocca. Pellegatta è un nome che rappresenta un fiore all’occhiello per la storia pluricentenaria della Pro Patria et libertate, associazione dilettantistica schermistica, dove Pellegatta tirò con la spada. Lo schermidore fu nazionale assoluto a Budapest nel 1959 e con Sergio Fabrizi e Sergio Pozzi vinse due Universiadi nel 1957 e nel 1959. Pellegatta, sposato con l’ex esponente della Lega (e impegnata nella difesa dei diritti dei disabili) Nenetta Cavaiani, è spirato dopo una lunga malattia.

Alle 19 di oggi sarà recitato il rosario nella chiesa parrocchiale di Sacconago. Alle 10.45 di domani, invece, saranno officiate le esequie nella chiesa parrocchiale del Sacro Cuore.

Il feretro riposerà sino ad allora nell’abitazione di vicolo Montanara a Sacconago, dove la famiglia Pellegatta risiede. Bruno Pellegatta lascia due figli, Stefano e Matteo. I familiari hanno espresso la volontà di destinare eventuali donazioni a sostegno dell’associazione Terra Santa Gerusalemme. Non fiori o necrologi dunque ma opere di bene per un ultimo saluto a Bruno nel ricordo della sua generosità.

e.marletta

© riproduzione riservata