Amy Winehouse/ E’ italiana la sua prima biografia postuma

Genova, 9 ago. (TMNews) – E’ italiana la prima biografia al mondo dedicata alla cantante inglese Amy Winehouse, trovata senza vita nella sua casa di Londra lo scorso 23 luglio in circostanze ancora da chiarire. Il libro, dal titolo “Amy Winehouse: fino alla morte”, è stato pubblicato dalla casa editrice genovese “Chinasky Edizioni” lo scorso 5 agosto, pochi giorni dopo il decesso della popstar. Nelle 160 pagine di questo ‘istant book’, gli autori Episch Porzioni e Prince Greedy ripercorrono la breve e turbolenta vita della cantante,

cercando di esplorare le cause di una morte annunciata. “Abbiamo scritto questo libro di getto, in appena 4 giorni, dal sabato in cui Amy Winehouse è morta al martedì successivo”, spiega Porzioni a TM News. “Purtroppo quella della cantante inglese è stata una morte attesa -aggiunge- una morte di cui non si è stupito nessuno”. Dietro ad una vita di eccessi, però, secondo gli autori, c’era una ragazza qualunque, con una personalità debole, che probabilmente doveva ancora imparare a vivere con serenità l’amore. “Andando a scavare nella sua vita -sottolinea l’autore- ho scoperto che questa ragazza, che veniva descritta come una tossicodipendente terminale, prima di incontrare quello che poi sarebbe diventato suo marito, Blake Fielder Civil, si era fatta al massimo qualche birra e qualche spinello”. Secondo Porzioni, infatti, sarebbe stato proprio l’amore per il musicista inglese a spingere la Winehouse nel vortice di eccessi ed abusi che ne avrebbe causato la morte: “Fino a poco prima di morire -rivela l’autore- continuava a tartassare il suo ex di telefonate, chiedendogli di tornare con lei. E’ un cuore infranto”, conclude Porzioni.

Fos

© riproduzione riservata