VARESE – Verrà inaugurata domani, sabato 3 settembre alle 18 dal Presidente della Provincia di Varese Dario Galli e dal Presidente del Pipa club Italia Vilma Armellini la mostra “Pipe in festa”, che sarà ospitata da Villa Recalcati. Per l’occasione, una delle sale che ospiterà l’esposizione, verrà anche intitolata a Gianni Brera. Si tratta di quella sala che oggi viene chiamata “Sala Camino” e che custodirà anche una collezione di pipe appartenute proprio al giornalista e da qualche anno di proprietà
di Provincia di Varese. Alla presentazione dell’evento, che rimarrà visitabile al pubblico fino al 12 settembre e che vedrà domenica 11 settembre la disputa di una gara di lento fumo, valida per una prova del Campionato italiano di questa specialità, è stata esposta per la prima volta in Italia la pipa più lunga del mondo, battezza “pincirò bislunga”, che raggiunge gli 8 metri e 20 centimetri di sviluppo. Esemplare perfettamente funzionante e che ha già riscosso grandi successi di pubblico nelle esposizioni a Madrid e Barcellona.
«Direi che questa è l’iniziativa ideale, per curiosità e simpatia, per concludere il periodo estivo – ha dichiarato il Vicepresidente della Provincia di Varese Gianfranco Bottini – Sono anch’io un amante della pipa e questa mostra ben si sposa con la tradizione della nostra provincia, dove la realizzazione di pipe vanta artigiani di eccellente qualità». Tra gli organizzatori dell’evento c’è il Pipa Club Italia: «Il nostro compito – ha spiegato Modesto Verderio, tra i soci del sodalizio – è quello di continuare a far vivere le tradizioni legate al mondo della pipa, un settore che vanta nella nostra provincia un antica e rinomata tradizione, riconosciuta in tutto il mondo».
e.besoli
© riproduzione riservata