Sport e spettacolo a fin di bene Assegno da 500 euro per l’Aias

Aperto alla fine di ottobre del 2012, il centro diurno Aias di Somma Lombardo si è subito affermato come una struttura di riferimento per l’assistenza ai bambini autistici.

Nel centro di via Zancarini viene infatti attuato il progetto sperimentale “Supporto diurno per soggetti con disturbo dello spettro autistico”, accreditato con la Regione Lombardia. Il problema è che l’accreditamento ha un termine, fissato per il 31 luglio.

«Sarebbe un peccato se l’accordo non venisse confermato, o quantomeno prorogato – avverte Stefano Bergamaschi, direttore generale del Centro di riabilitazione Aias – Quest’anno abbiamo ottenuto grandi risultati per i 10 bambini autistici che frequentano il centro. Le loro famiglie sono entusiaste». Ecco perché è fondamentale che l’accreditamento con la Regione Lombardia possa diventare definitivo.

La struttura di Somma, intanto, ha ricevuto un contributo di 500 euro, ricavato della “partita del cuore” disputata domenica 9 giugno allo stadio “Libero Ferrario” di Parabiago tra l’FC Parabiago e una selezione di sportivi e artisti tv. L’assegno è stato consegnato ieri pomeriggio al Centro Aias “Annibale Tosi” di Busto Arsizio dal presidente dell’FC Parabiago, Stefano Tunesi, e da Susan Colombo, una delle principali organizzatrici dell’evento, insieme a Milena Quero. «Purtroppo il maltempo ha impedito un afflusso di pubblico superiore – ha detto la Colombo – ma è stata comunque una bella serata. I bambini si sono divertiti moltissimo».

Tanti i volti noti scesi in campo per l’occasione, dall’ex difensore dell’Inter Fabio Galante al nuotatore e dj Leonardo Tumiotto, da Luca Di Tolla (Grande Fratello 12) al calciatore Cristian Arrieta (protagonista del reality sportivo “Campioni, il Sogno”) fino a Enoch Barwuah Balotelli, fratello dell’attaccante del Milan. Enoch si è a lungo intrattenuto con Gabriele, un bambino autistico, con cui è nato subito un bel feeling: tanto che prima di andar via, Balotelli junior ha messo Gabriele in contatto telefonico con il fratello Mario.

«In futuro – ha annunciato il presidente del Parabiago, Tunesi – organizzeremo altri eventi benefici a favore dell’Aias». Una notizia che ha rallegrato il direttore Bergamaschi e il dottor Gianluca Castiglioni, vicepresidente dell’Aias, anch’egli presente alla consegna dell’assegno.

© riproduzione riservata