Continua fino al 2 novembre “Aisthesis. All’origine delle sensazioni”, la mostra internazionale che documenta la ricerca e la poetica di James Turrell e Robert Irwin, protagonisti dell’arte ambientale americana. Il progetto espositivo – realizzato in collaborazione con il Los Angeles County Museum of Arts (Lacma), il Guggenheim Museum di New York, il Getty Research Istitute di Los Angeles e l’archivio Panza di Mendrisio – coinvolge i visitatori in un articolato percorso.
Diciannove le opere in mostra tra proiezioni, installazioni e opere site-specific che raccontano il singolare utilizzo della luce dei due artisti e il rapporto della loro arte con la collezione di Giuseppe Panza. La mostra è cura di Michael Govan, direttore del Lacma di Los Angeles e Anna Bernardini, direttore di Villa Panza. Il progetto espositivo è reso possibile grazie a Jti (Japan Tobacco International), con cui la Fondazione ha avviato una collaborazione pluriennale volta a valorizzare Villa Panza.
La mostra è aperta tutti i giorni tranne i lunedì non festivi, dalle 10 alle 18. Domenica e festivi: dalle 10 alle 20. Ultimo ingresso: 45 minuti prima della chiusura.
© riproduzione riservata