Il medico che ha salvato Bersani s’è diplomato al Cairoli di Varese

È Ermanno Giombelli il neurochirurgo che ha operato l’ex segretario del Pd, Pierluigi Bersani, all’ospedale Maggiore di Parma. Classe 1955, ha era frequentato il liceo classico “Cairoli” e ha conseguito il diploma, insieme ai compagni della sezione E, nel 1975. Il noto neurochirurgo è nato a Vaprio d’Adda in provincia di Milano: nel 1961 la sua famiglia si è poi trasferita a Lecco dove ha abitato per un anno, per poi andare a vivere a Mandello. 

Negli anni in cui ha frequentato il Cairoli, Giombelli risiedeva in convitto e tornava a casa solo durante le vacanze. Con lui, quell’anno, si sono diplomati: Aurelia Barri, Sandro Binda, Manuela Bino, Alessandro Broggi, Gabriele Caoduro, Marilena Ciotti, Antonio Coppola, Maria Teresa Danielli, Livio Felloni, Rosella Grasselli, Patrizia Mainini, Elena Malagò, Vittorio Mastrorilli, Ornella Milan, Alessandra Nangeroni, Maria Pia Negri, Paola Piasente, Maria Piatti, Cristina Provasoli, Roberto Ricchetti, Cristina Riva, Mario Simonetta, Emanuela Soma, Cristina Taiana, Mario Tega, Luisella Toffoli, Ester Tognola e Anna Maria Tonani. Una volta conseguito il diploma al liceo classico varesino, si è poi iscritto all’università di Pavia dove si è laureato nel 1981.

Così, quando i numerosi accertamenti e Tac svolti su Bersani hanno portato alla luce una vasta emorragia cerebrale, il politico è stato immediatamente trasferito all’ospedale Maggiore di Parma, nel reparto di neurochirurgia, dove in serata è stato operato da Giombelli e dalla sua equipe. Un intervento chirurgico durato quasi quattro ore, dalle 18.30 alle 22, servito per chiudere la malformazione cardiovascolare: un aneurisma all’arteria cerebrale, malformazione che si ipotizza possa essere congenita vista la familiarità.

© riproduzione riservata