Gallarate Rino Gattuso e i fratelli Bianchi raddoppiano. Anzi, triplicano. Dopo l’“Ittica e Gastronomia”aperta nel 2010, arriva la società di catering (il marchio è lo stesso) e tra un mese e mezzo il ristorante in corso Sempione, di fianco alla chiesetta (si chiamerà “Posteria San Rocco”).
«Il mio cuore è a Gallarate e, soprattutto in questo periodo di crisi, è proprio lì che io e la famiglia Bianchi vogliamo continuare a investire». Rino è a Sion, in Svizzera, dove gioca e allena la squadra ora quarta in classifica. «Lottiamo per entrare in Europa e io lotto con me stesso: è tosto essere anche l’allenatore della mia squadra, è un altro mondo. Mi è capitato di passare la notte a disegnare schemi». Un doppio impegno che non lo ha allontanato dalle sue attività extra calcistiche. «Io da qui seguo tutto in tempo reale e poi i fratelli Bianchi (Luca, Massimo e Andrea, ndr) sono soci eccezionali. La sintonia è perfetta. Con loro è un piacere rischiare».
Sì, perché aprire un’attività mentre l’economia cola a picco, non è da tutti. «Il catering», spiega Andrea Bianchi, «era un servizio che fornivamo quasi per divertimento. Dal passaparola siamo passati a una azienda vera e propria». La parola d’ordine, conferma Gattuso, resta «qualità a prezzi abbordabili». L’idea è infatti offrire un servizio a 360 gradi, anche solo per una decina di persone, proponendo costi simili se non più bassi a quelli di un ristorante. Stessa politica per la futura “Posteria San Rocco”: 40-50 euro al massimo alla sera, con menu legati alla tradizione locale e, ovviamente, di pesce fresco.
«Tra pescheria, catering e ristorante, daremo lavoro a 25 persone. Faremo tutto in casa e il nostro sarà sempre e solo personale interno. Anche per matrimoni, ricevimenti e cene in casa, ci affideremo ai nostri dipendenti: vogliamo garantire qualità e sicurezza». Gattuso in campo (e ora in panchina) è uno che ci mette la faccia da vent’anni. Così come i Bianchi nella loro pasticceria di famiglia. Un bellissimo “vizio” che stanno trasferendo in tutte le loro nuove avventure imprenditoriali.
f.artina
© riproduzione riservata