Arte e sport a Cassano Magnago per la Settimana dell’educazione

Si parlerà di arte e sport, senza dimenticare la formazione spirituale: sono giorni ricchissimi di appuntamenti quelli proposti dalle tre parrocchie cittadine in occasione della Settimana dell’educazione.

Il primo incontro, giovedì 23 gennaio alle 21 all’Auditorio di piazza San Giulio, sarà con lo storico dell’arte Roberto Filippetti: “Incontrare la bellezza per amare la realtà” è il titolo della serata, dedicata alla figura di san Francesco negli affreschi di Giotto che decorano la basilica superiore di Assisi. L’iniziativa, spiega il parroco don Gabriele Gioia, vuole anche essere «un omaggio a papa Francesco, che scegliendo questo nome ha voluto ispirarsi al patrono d’Italia».

Sempre all’Auditorio Filippetti incontrerà, venerdì mattina, gli studenti cassanesi di quinta elementare e prima media, alle 9, e quelli di seconda e terza media, alle 11: a loro presenterà il Vangelo interpretato da Giotto nel ciclo pittorico della cappella degli Scrovegni a Padova.

L’educazione coinvolge anche lo sport: per questo venerdì alle 21, nel salone dell’oratorio San Carlo, interverrà Gianni Ghidini, già allenatore di basket di serie A1, oggi impegnato a formare i ragazzi attraverso la pallacanestro nelle periferie milanesi. L’incontro è organizzato dalle società sportive cassanesi del Csi, che propongono anche, mercoledì 29 (ore 21) all’Auditorio, la visione gratuita del film di Enrico Maria Artale “Il terzo tempo”.

Tra gli appuntamenti spirituali, il più importante sarà venerdì 31: i ragazzi degli oratori andranno in pellegrinaggio all’urna di san Giovanni Bosco, che sosterà al seminario di Venegono Inferiore. Il pullman partirà alle 14.30 da via Dubini: la segreteria interparrocchiale riceve le iscrizioni fino a lunedì. In onore di don Bosco sarà inoltre celebrata una messa venerdì 31 alle 20.45 nella cappella dell’oratorio San Giulio.

© riproduzione riservata