Bruno Arena torna sul palco con gli amici comici per il #forzaBruno show.
Sono stati raccolti 17mila euro con la serata di sabato al Teatro Nuovo di Milano dedicata al comico varesino. Fondi che saranno destinati all’acquisto di macchinario per la disfaglia per l’ospedale Villa Beretta di Costa Masnaga, nel lecchese, dove si trova ancora ricoverato Bruno dopo il malore del gennaio scorso. Ma la più bella sorpresa della serato è stato il breve filmato finale. Sul grande schermo c’era lui, Bruno, che salutava con la mano e faceva il segno di ok.
Pochi secondo che hanno catturato tutta la platea che ha sfogato l’emozione mista alla gioia di rivederlo in un lungo applauso con tanto di standing ovation. Il cammino di guarigione è ancora lungo, come ha spiegato il dottor Lanfranchi, suo medico: «Bruno sta bene. Ha mantenuto il suo senso dell’umorismo e migliora di giorno in giorno.Il percorso di riabilitazione è ancora lungo, ma lui si impegna”.
Un impegnarsi che Bruno ha sempre portato avanti nelle tante serate e iniziative di beneficenza cui ha partecipato, compresa quella di sabato sera fortemente voluta dalla moglie Rosy. Sì perché Bruno il problema della deglutizione, lo ha già superato, ma per la sua famiglia era importante fare qualcosa per aiutare quelle persone che in questi mesi hanno imparato a conoscere in ospedale.
«Diciamo il nostro grazie a tutti per l’affetto e la solidarietà che ci avete donato in questo tempo, che per noi è stata speranza – spiegano – quella speranza che significa non mollare mai e che vogliamo arrivi anche a quegli amici che con Bruno stanno affrontando questa malattia». Un appello a cui hanno risposto comici, calciatori, artisti, e persone comuni che non hanno voluto mancare al #forzaBruno show. Sul palco a condurre la serata c’erano Claudio Bisio e Katia Follesa.
Il primo a esibirsi è l’inseparabile Max Cavallari con il personaggio della signora Olga, quindi Albertino, Leonardo Manera, Marco Bazzotti, Ale e Franz con l’intrusione di Enrico Ruggeri, Paolo Ruffini, Angelo Pisani, Pucci, il mago Forest ed Enrico Berolino. Performance a parte quella dei Pappappero con Gianluca Arena e Gianluca Angei a calcare per la prima volta la scena di un grande teatro. Il figlio di Bruno si è poi esibito al fianco di Max Cavallari in un mitico Tichi Tic sulle orme di papà Bruno. Una parata di stelle riempiva la platea da Martina Colombari a Marco Basile, da Checco Zalone a capitan Zanetti che non ha fatto mancare il suo speciale saluto all’amico: «Con la sua bicicletta veniva a trovarci e a darci forza. Ora siamo noi qui per farla a lui. Tornerà per farci ridere».
VARESE
© riproduzione riservata