Proprio come le persone, anche i cani possono diventare donatori di sangue e salvare la vita dei loro simili in difficoltà. La Clinica veterinaria Cmv di viale Aguggiari 162 sta riformulando la banca dei cani donatori di sangue e sta cercando cani donatori.
Una bella iniziativa che incoraggia la solidarietà tra proprietari di cani e fa anche risparmiare. Il cane che ha donato il sangue, infatti, riceve una vaccinazione in omaggio. Ma attenzione: non tutti i quattro zampe sono adatti. Il profilo del donatore è quello di un cane di taglia grande, dal carattere tranquillo, in buono stato di salute e con meno di otto anni di età. Banditi quindi Shizzu, Jack Russell, Pincher. Avanti i Golden Retriever, i Labrador, i pastori e i cani lupo se mansueti.
Esistono banche del sangue che stivano anche il plasma e altri componenti ematici.
Ma i cani nella clinica Cmv donano il sangue ogniqualvolta un amico a quattro zampe ha bisogno di una trasfusione. Il proprietario che si rende disponibile alla donazione lascia il suo recapito e, all’emergenza, porta il cane in clinica per il prelievo venoso.
Si usano cani di grossa taglia perché le quantità di sangue che viene prelevata è elevata (circa 450 millilitri, la stessa delle persone). La donazione dura circa 10 minuti. Il cane non sente alcun dolore.
«Il prelievo avviene sul cane sveglio, il donatore ideale è quindi sia di grossa taglia, di buona salute e docile» spiegano i veterinari della clinica. Nessun rischio, quindi, per la salute del cane che dona, che dopo il prelievo verrà ricompensato dal suo padrone con qualche leccornia. Un po’ come i volontari a due zampe che, una volta donato il sangue, si gustano una bella colazione abbondante.
I cani hanno un gruppo sanguigno, che può essere tipizzazione DEA positivo o DEA negativo. I DEA negativo possono donare a tutti, ma ricevere solo dea negativo (proprio come lo zero umano).
Il sangue non ha razza: un Chiwawa può ricevere sangue da un Labrador; un bassotto da un Rottweiler; un Barboncino da un Alano. Viceversa è impossibile, ma solo per ragioni di taglia.
© riproduzione riservata