– I cassanesi salutano come sempre la fine delle vacanze con la tradizionale festa di San Bernardo: un appuntamento popolare che non mancherà di richiamare, anche quest’anno, una numerosissima folla nel quartiere della Villa.
Si comincia questa sera (venerdì) alle 20 con la celebrazione della messa nella storica chiesetta cinquecentesca: seguirà una serata culturale con il maestro Paolo Borghi, musicoterapista che costruisce strumenti fiabeschi, e le ragazze del corpo di ballo della scuola di danza.
/>Da non perdere, sabato sera, oltre alla possibilità di scatenarsi sulla pista da ballo, le ormai classiche gare “al bigolaro” e di pigiatura dell’uva con i piedi.
Domenica pomeriggio, dalle 14 fino alle 16, andrà quindi in scena la prima edizione del trofeo di corsa con le botti “Compagnia della Villa”: il divertimento è assicurato. Alle 18, nello storico cortile di San Bernardo, sarà celebrata la messa solenne, seguita dalla processione che porterà per le vie del rione la statua del santo, venerata nella piccola chiesa a lui dedicata. Subito dopo, è prevista una serata danzante con l’orchestra di Emanuela Bongiorni, insieme ai tradizionali intrattenimenti folkloristici.
Lunedì sera l’ensemble di Simone Frigerio accompagnerà invece l’immancabile sfida al palo della cuccagna, mentre i bambini potranno divertirsi con il salto dell’oca e il gioco delle pignatte.
La popolarissima festa, organizzata dalla parrocchia di San Pietro con il patrocinio dell’amministrazione comunale, si concluderà martedì sera alle 20.30, con la messa a suffragio di tutti i defunti del quartiere cassanese della Villa.
Durante tutte le serate, da venerdì fino a lunedì, saranno inoltre in funzione il servizio bar e il fornitissimo banco gastronomico, che offrirà la possibilità di degustare piatti tipici.