La discarica vicina è sempre abusiva

A due passi dalla piazzola ecologica di Aspem a Belforte “fioriscono” rifiuti in maniera sistematica. Troppi incivili e disinformati: l’azienda ritira gratis a domicilio i rifiuti ingombranti, basta prenotare

VARESE – Una discarica abusiva a ridosso del cimitero, a pochi metri da quella ufficiale, gestita da Aspem e gratuitamente accessibile a chiunque. Sembra un paradosso eppure accade in maniera ormai quasi sistematica in zona Belforte.

Dell’argomento discariche abusive nel quartiere di Belforte ci siamo occupati più volte perché, paradossalmente, ne sono vittima soprattutto i boschi a ridosso di via dell’Ecologia (sede del centro di multiraccolta rifiuti di Aspem). La struttura si trova a ridosso dell’Iper, tra viale Belforte e via Peschiera, e proprio qui le aree verdi sono spesso costellate di piccole discariche abusive. Accade in via Monte Nero, verso Cascina Mentasti, in via Friuli, tra il depuratore dell’Olona e la rotonda dell’ex

Calzaturificio.
Settimana scorsa l’intero mobilio di un appartamento era stato abbandonato sulla pista ciclabile di viale Belforte e oggi l’ultima segnalazione riguarda la scarpata a ridosso del cimitero. Proprio all’imbocco della lingua d’asfalto che dal viale principale porta verso l’ingresso del Campo Santo. Il percorso, sulla destra, è delimitato da una siepe che separa la strada dalla scarpata. Ma la siepe non è più tutta compatta. In particolare c’è un buco di circa tre metri, chiuso oggi con delle transenne. E basta sporgersi al di là di quelle transenne per notare una lunga scia di rifiuti che arriva sino a valle.
Evidentemente uno più mezzi hanno pensato bene di svuotare il loro bagagliaio pieno di rifiuti e cose inutili direttamente nella scarpata. Tra questi uno spesso materasso, pezzi di mobili e rifiuti vari che si sono perfino incastrati tra i rami degli alberi.
Il gran numero di discariche abusive come queste che regolarmente vengono segnalate a Belforte, a pochi metri dal Centro multiraccolta di Aspem fa pensare che, oltre a un problema di maleducazione, possa trattarsi anche di una scarsa conoscenza del servizio di raccolta dei rifiuti ingombranti messo gratuitamente a disposizione da Aspem.

Occorre ricordare che il servizio è liberamente accessibile per tutte le persone che vivono in città. Ci sono due possibilità: la prima è quella di portare direttamente in discarica i propri rifiuti particolari (come possono essere ad esempio gli elettrodomestici) o quelli particolarmente ingombranti (ad esempio mobili). Il Centro raccolta nella stagione invernale (sino a fine di marzo) è aperto dal lunedì al sabato, al mattino dalle 8 a mezzogiorno, e il pomeriggio dalle due alle 17.45.
Sempre gratuitamente Aspem è inoltre disponibile a ritirare direttamente a domicilio i rifiuti ingombranti. É possibile prenotare questo servizio telefonicamente, chiamando lo 0332.290.353 dal lunedì al venerdì, dalle 8.30 alle 12.30, oppure scrivendo una mail a [email protected]. Maggiori informazioni sul sito www.aspem.it.