Halloween e dintorni Gallarate fa festa

La notte di Halloween fa uno scherzetto e sposta il fine settimana tra giovedì e venerdì. Il dolcetto è che sono due giorni pieni di eventi.

La notte delle streghe avrà un prologo pomeridiano: dalle 17 alle 21 la Galleria della Crocetta ospiterà musica dal vivo, giocolieri e truccabimbi. Vin brulé per tutti e sconti nei negozi. Dalle 19 al Biker Bull di Mornago spettacolo di magia con Alterego. E sarà magica anche la serata del Caffé Teatro, con Elvis e Benny Hoop. Lo spettacolo inizia alle 22, il biglietto costa 10 euro.

Dalle 19.30 all’1.30 si balla al Bar Giardino di Gallarate con Dj Stop. Chi vuole continuare ad “agitarsi” potrà fare tappa al Nautilus, dove è atteso per un dj set Fabri Fibra. Si comincia alle 21.30, ingresso 23 euro.

Per chi preferisce la musica dal vivo, invece, gli appuntamenti sono due: al Celebrity Beach di Somma dalle 22 si alterneranno i Kaliage (progressive rock) e gli Heavenfall (heavy metal), al Route66 di Gallarate alle 22.30 spazio al rock blues degli Stone Fire.

Unisce alla musica live la solidarietà e la degustazione di birre artigianali il Siebter Himmel di Carnago, che ospita la prima serata dell’Ewe Mama Tour, associato a una raccolta di fondi per l’Africa. Dalle 21.30 sul palco i Soul Trio (pop soul) e le Note di Caronte (folk celtico). Per chi si presenta in costume, la prima birra è gratis. Birra in festa anche all’oratorio di Sant’Antonino, frazione di Lonate Pozzolo: questa sera e domani stand gastronomico dalle 19.30 e dalle 21 karaoke e ballo.

Con il mese di ottobre si chiude anche la Rocktoberfest ospitata all’area feste di Cassano Magnago. Ma si chiude in musica: giovedì “Halloween party” con un dj set di Morgana delle Bambole di pezza, venerdì il rock anni ’70 della Ticket Band, sabato la musica celtica dei Dirty bastard. E domenica festa di chiusura con un dj set e musica anni ’70 e ’80. I concerti iniziano alle 21.30, in funzione uno stand gastronomico.

Apre alle 19 alla cooperativa sociale Garibaldi di Cassano Magnago “L’Osteria del canto e del vino”. A partire dalle 20 degustazioni di rossi piemontesi accompagnata dalla musica di Tonino Negri e da racconti sul vino. Iscrizione 10 euro. È necessario prenotare telefonando dalle 10 alle 12 allo 0331201700.

Doppio appuntamento, venerdì e sabato sempre alle 22.30, al Caffé Teatro con “Non c’è nienti di ridiri”, spettacolo comico di Duilio Martina. Biglietti in vendita a partire da 10 euro. Al circolo Quarto Stato di Cardano al Campo prosegue invece la rassegna di circo teatro. Sul palco a partire dalle 22 la giocoleria e le acrobazie del Circo Pacco.

© riproduzione riservata