– Tutto l’incanto dell’Oriente in via Carrobbio. Arriva anche a Varese il ristorante giapponese Wen che a Gallarate e a Vergiate ha sbaragliato la concorrenza. Era il 2005 quando in via Sempione a Vergiate apriva il primo sushi restaurant Wen ed è stata subito un’ascesa costante e inarrestabile. Tanto che qualche anno dopo, per il piano di espansione, i titolari hanno scelto di puntare su Gallarate e in via Carlo Noè ha aperto il secondo Wen.
A settembre tocca invece a Varese. Sono in fase di ultimazione i lavori di ristrutturazione del locale. Lo stesso che negli anni ha ospitato senza successo una serie di attività di ristorazione.
Qualcuno lo definisce addirittura sfortunato, ma il feng shui fa miracoli. L’arte orientale di predisporre gli arredamenti secondo logiche definite “propizie”, è in grado di bonificare anche i locali pieni di negatività.
L’arredo di Wen, in particolare, è caratterizzato da un’eleganza minimalista, ispirato ai lavori dell’architetto
giapponese : il risultato è un’atmosfera accogliente e discreta, dove anche la privacy è assicurata. I tavoli, infatti, sono disposti lungo una sorta di “labirinto” che consente a tutti di rispettare l’intimità dei vicini.
Il vero segreto del successo di Wen comunque non è l’arredo, ma la cucina e la filosofia. Pesce fresco e piatti preparati a vista con fantasia, lo distinguono dalle catene di ristoranti, soprattutto quelle “all you can eat”.
E non solo. Wen non è semplicemente un ristorante, ma un luogo della mente e uno spazio per l’anima dove ritrovare il piacere del gusto attraverso sapori naturali e raffinati e perdersi, nei colori e nei profumi che evocano tutto l’incanto d’Oriente.
Assaggio dopo assaggio ci si riscopre vicino a una cultura affascinante e lontana. E c’è l’imbarazzo della scelta. Tra sushi, sashimi, tartara e combinazioni di piatti di pesce il menù è lunghissimo e per tutti i gusti, anche per chi non ama il crudo. La cottura alla piastra permette di scegliere tra una variante infinita di prelibatezze e l’inserimento di antipasti di verdure a base di alghe e frutta rende Wen ambito anche dai vegetariani.
Un’eterogeneità di proposte che abbinata ad un buon rapporto qualità prezzo, ha fatto guadagnare a Wen il livello “molto buono” di Trip Advisor. Quattro stelline su cinque e il 20esimo posto in classifica tra i 123 ristoranti registrati a Gallarate. E anche a Varese non farà fatica a riscuote successo.
I ristoranti giapponesi di qualità, che offrono anche l’esperienza della cucina fusion ricercata, si contano sulle dita di una mano. Anzi meno. Sono solo due i ristoranti giapponesi che danno garanzia di gustare del vero pesce crudo e non bollito e raffreddato. Sono l’Haru Japan Fusion e il Koi, entrambi in via Cavour.
Wen si inserisce in una fascia intermedia tra le catene e i ristoranti, forse non per qualità ma sicuramente per prezzo.
Manca poco comunque alla grande inaugurazione. Passando per via Carrobbio si può già vedere l’insegna con il logo Wen e i golosi di sushi saranno accontentati. Non chi cerca lavoro. L’apertura del nuovo ristorante non porterà occupazione in città, il personale come da tradizione avrà solo occhi a mandorla.