Ritorna l’appuntamento con la nostra rubrica che va a caccia di degrado.
Il “Segnalaci Varese” di oggi si sposta a Bizzozero, teatro di non pochi disagi la scorsa settimana in occasione degli acquazzoni che si sono abbattuti sulla nostra provincia.
La scorsa domenica, infatti, anche l’area all’incrocio tra le vie Adriatico, Monte Generoso e Carletto Ferrari si è completamente allagata.
Il sistema di scarico delle acque piovane della zona non ha retto alla portata dell’acqua particolarmente elevata sfogando l’eccesso attraverso il tombino in prossimità dello stop al termine di via Monte Generoso.
Qui, un tratto di asfalto di via Monte Generoso si è sollevato per una lunghezza di un paio di metri ed un’altezza di una quindicina di centimetri andando a costituire una situazione di potenziale pericolo per la circolazione, in particolar modo per coloro che sono diretti verso Bizzozero.
La Polizia Locale è intervenuta mettendo in sicurezza il tratto stradale danneggiato, posizionando dei birilli. Da Palazzo Estense garantiscono che a breve verrà messo a punto un intervento per il ripristino del manto stradale. Intanto, si suggerisce a motociclisti e ciclisti cautela quando si percorre quel tratto di strada.
Sempre rimanendo in tema, un varesino segnala buche nella zona di Giubiano, in particolare l’attenzione si focalizza sui marciapiedi presenti in via Nino Bixio, «da anni rovinati da buche e dissesti vergognosi, soprattutto pensando che lì c’è una scuola elementare e quando piove o peggio nevica i bimbi sono costretti a slalom e salti, sperando di non scivolare sui lastroni di ghiaccio che si formano nelle buche».
«La mia nonna ultra-novantenne abita in quella via e spesso ha problemi a camminare sui marciapiedi, proprio a causa della pessima condizione in cui si trovano: è vergognoso». La via in questione è uno degli accessi al centro di Varese, collegamento tra i due ospedali. «Meriterebbe decisamente più considerazione e rispetto». Da Giubiano, i nostri lettori ci invitano a un sopralluogo in viale Valganna.
Qui, all’intersezione con viale Ippodromo in direzione del centro città, all’altezza del supermercato Famila, c’è l’abitudine alla sosta selvaggia.
«A qualunque ora ci sono auto “posteggiate” davanti al bar e alla sala gioco/scommesse – ci scrive un lettore – Le auto in questione occupano una corsia di marcia, impedendo di fatto il transito degli altri veicoli. In quel tratto ci sono infatti due corsie ma una è sempre, costantemente, blindata, bloccata da queste auto che ogni singolo giorno parcheggiano “naturalmente” in corsia. Nelle ore di punta ciò crea non pochi disagi».