– Una vacanza in Turchia per trapiantarsi i capelli. Le frontiere del turismo legato alla cura del corpo e al benessere dell’anima si spingono oltre e i varesini partono per la per farsi bella la chioma e non solo.
Si chiamano “Este Beauty” e sono i nuovi pacchetti che l’agenzia Morandi Tour di via Dandolo ha presentato ieri ai suoi clienti. Un fine settimana in un albergo a quattro stelle di Istanbul con volo incluso e trasporto dall’aeroporto con auto privata, a due passi dalla clinica del dottora soli duemila e 800 euro.
Tre giorni in cui gli amanti del benessere possono approfittare delle moderne tecnologie Turche e degli innovativi metodi di intervento per trapiantarsi i capelli, fare un lifting o il rifare il seno con le cellule staminali e tornare a casa come nuovi. Per chi non lo sapesse infatti, Istanbul è la capitale mondiale del trapianto del capello, «perché utilizziamo tecniche innovative e poco invasive – spiega il medico chirurgo, Salih M. Osmanoglu – Per il trapianto dei capelli,
per esempio, non facciamo alcun tipo di incisione. Ad ogni capello o pelo strappato corrispondono 5 bulbi che possono generare altri capelli. Noi li preleviamo e li ripiantiamo in modo che la chioma sia naturale e definitiva». I capelli ricrescono immediatamente e non cadono più. E tutto può essere fatto in soli tre giorni, senza convalescenza. Lo stesso vale per gli interventi di chirurgia estetica.
«Utilizziamo le cellule staminali per andare a riempire e ridare tonicità alla pelle del viso e del corpo o per realizzare dei seni dall’effetto naturale».
Ad occuparsi dei turisti/pazienti c’è un’équipe di medici esperti, che li coccola per tutto il tempo della degenza.
«Quest’offerta rientra nei pacchetti tematici che offriamo ai nostri clienti – spiega – Cerchiamo continuamente di venire incontro alle richieste, sempre più esigenti, dei vacanzieri varesini».
Ci sono gli appassionati di musica, che possono viaggiare alla scoperta dei luoghi delle melodie. scoprendo dove vivono i loro cantanti preferiti e vedere i paesaggi che hanno ispirato le loro canzoni del cuore. E c’è anche il segmento “gay friendly”, dedicato ad un pubblico che in vacanza vuole godersi il relax, senza freni e inibizioni.
«Le destinazioni più richieste sono gli Stati Uniti, la Grecia e Ibiza – sottolinea – A questo segmento di mercato, tendenzialmente più raffinato, esigente e con una capacità economica di spesa più elevata, abbiamo destinato un catalogo speciale con viaggi studiati ad hoc».
E poi c’è il segmento “pet friendly”, formato cioè dalle persone che in vacanza ci vanno con Fido e cercano strutture in cui il loro amico a quattro zampe sia ben accetto e dotate di tutti i servizi del caso: ciotole e cucce nelle stanze, servizio di dog sitting, area sgambamento e possibilità di fare attività insieme come le passeggiate in montagna o il bagno al mare.