«I quartieri ripartiranno. E decideranno i cittadini»

Verso il voto - La tappa della Rasa ha concluso il giro di Davide Galimberti per tutti i rioni della città

– I Quartieri Ripartono Davvero. Questa la grande novità del programma di Davide Galimberti, candidato sindaco del centrosinistra.
Il tour che ha effettuato in tutti i rioni e le castellanze della Città Giardino non è servito solo a conoscere in prima persona i problemi che affliggono il territorio, ma anche a fornire risposte. E infatti Galimberti ha presentato un programma per tutti i quartieri della città.

«Noi abbiamo deciso di incontrare i cittadini per conoscere da vicino e direttamente da chi vive sul territorio le problematiche quotidiane che devono affrontare e con cui devono fare i conti – spiega Galimberti – e questo giro dei quartieri è servito sostanzialmente per fare una ricognizione. A fronte di queste ricognizioni, la sera preparavo una scheda, dalla quale poi veniva redatto un allegato al programma. Si tratta di una serie di punti specifici per i quartieri».


L’ultima tappa, di ieri, è stata alla Rasa. Un quartiere esterno alla città che da sempre presenta numerose problematiche, a partire proprio dall’isolamento. «In questo caso, abbiamo studiato dei punti specifici per la Rasa – sottolinea Galimberti – a partire dall’istituzione di un pulmino per portare i bambini a scuola a Sant’Ambrogio. Oggi infatti questo servizio è garantito da un signore della Rasa, che porta con un pulmino i giovani allievi, ma lo fa per conto suo a livello assolutamente di volontariato. Noi vogliamo che questo servizio sia gestito dal Comune». I servizio partirà subito con l’anno scolastico 2016/2017. Oltre a questo, sempre per risolvere il problema dei trasporti, il candidato sindaco annuncia lo studio per estendere il trasporto pubblico locale anche alla Rasa. In più, per quanto riguarda il borgo, «il recupero dell’antica pavimentazione del centro storico, le famose rizzade, che oggi sono ricoperte con l’asfalto. Sono strade molto caratteristiche, e valorizzarle può portare a rilanciare l’attrattività del luogo. L’arredo urbano della Rasa può essere di richiamo turistico».

I quartieri saranno il centro vitale per la futura giunta Galimberti, se verrà eletto. Il candidato sindaco ha infatti rimarcato la sua idea di introdurre come metodo di lavoro quella della giunta nei quartieri. «Si tratta di organizzare sedute di giunta fuori dal palazzo – dice – direttamente sul territorio. In questo modo il lavoro sarà fatto proprio a contatto con i cittadini».
Un’idea mai proposta prima e che porterà sicuramente a riallacciare i rapporti tra le istituzioni e i cittadini, che ad oggi sono molto difficili. Galimberti infatti ha sottolineato come dal tour nei quartieri sia emersa la voglia delle persone di partecipare alla vita della città, ma siano scoraggiate dal non aver trovato un interlocutore. «I cittadini vogliono essere coinvolti – dice – andando per i quartieri abbiamo conosciuto tantissime persone che portano avanti diverse attività e che non sono mai state interpellate da nessuno del Comune. È emersa una grande voglia di essere coinvolte. E noi punteremo su questo».