Roma, anche i giovani di Gallarate nel servizio di accoglienza

ROMA La gioia per avere incontrato il papa in un pellegrinaggio al quale hanno partecipato 10mila persone della diocesi di Milano, ma anche quello di vedere impegnati nel servizio d’accoglienza per il pellegrinaggi tra gli altri proprio i giovani di Gallarate, gli stessi che si erano prestati l’anno scorso per lo stesso compito in occasione della giornata mondiale delle famiglie che si era tenuta a Milano insieme a Papa Ratzinger.

Il viaggio a Roma per la comunità pastorale San Crtistoforo di Gallarate ha significato una soddisfazione doppia: per l’incontro con papa Francesco e per la presenza dei suoi giovani pronti a collaborare per la buona riuscita del pellegrinaggio diocesano, della Messa celebrata dall’arcivescovo aneglo scola in San Pietro e dell’udienza con il Pontefice che ha rappresentato il momento clou dello stesso pellegrinaggio.

A Roma la comunità gallaratese aveva, come è successo anche per molte altre comunità della Diocesi, anche i ragazzi che quest’anno hanno percorso il cammino della professione di fede. Insomma era rappresentata da tanti punti di vista.

Così come erano presenti diverse altre comunità del Varesotto, nel corso dell’udienza, ad esempio, campeggiava sul sagrato uno striscione che ricordava la presenza della Valceresio. Nella capitale, d’altra parte, la presenza varesina era massiccia: si parla di 1500 persone.
Sara Magnoli

p.rossetti

© riproduzione riservata