C’è un defibrillatore a scuola A Gallarate liceo all’avanguardia

GALLARATE Sarà la prima scuola della provincia di Varese ad essere dotata di defibrillatore. E il liceo di viale dei Tigli ospita un corso di formazione aperto a docenti, studenti e personale non docente per imparare ad utilizzare questo strumento. Gli apparecchi in questione sono quei dispositivi di primo soccorso che vengono utilizzati in caso di arresto cardio-respiratorio. L’istituto diretto da Luisella Macchi ne possiede uno, acquistato e donato alla scuola dall’associazione ‘Fondo Giacomo Taravella Amici dei licei di viale dei Tigli’.

Un’iniziativa nata anche dalle istanze di alcuni docenti che ha trovato una cornice naturale in un’iniziativa di Areu 118, l’agenzia regionale che gestisce le emergenze sanitarie che sta coordinando l’isntallazione di una rete di defribrillatori diffusa sul territorio lombardo. L’obiettivo è quello di dare copertura a luoghi di particolare affluenza e formare il personale che potrebbe trovarsi a dover utilizzare questi apparecchi.

Questa mattina in viale dei Tigli arriverà il professor Paolo Severgnini, anestesista rianimatore dell’ospedale di Circolo di Varese e docente dell’università dell’Insubria. A lui il compito di spiegare non solo come si usa un defibrillatore, ma anche di insegnare le tecniche basilari di soccorso e rianimazione cardio-polmonare. Così che, in caso di bisogno, studenti e docenti siano in grado di intervenire per le prime cure, in attesa che arrivi il 118. R. Sap.

b.melazzini

© riproduzione riservata