Da una parte ci sono quelli che parlano di vessazioni dell’Europa nei confronti del popolo greco e della giusta ribellione democratica di quest’ultimo. Dall’altra non si manca di sottolineare come la Grecia non abbia affrontato i sacrifici necessari per far quadrare i conti a scapito degli altri Paesi, noi compresi. Di certo c’è solo la grande incertezza intorno a una questione che ha tanto il sapore di fare la storia. Come se ne esce? Non è che la verità sta nel mezzo anche questa volta, e alla fine scopriremo che sia stato tutto un gioco politico a discapito, come sempre, degli onesti cittadini che lavorano e pagano le tasse? Non sarebbe meglio condividere una politica della negoziazione che garantisca stabilità ai mercati e un futuro più sereno per milioni di lavoratori e consumatori europei?
Problema Grecia o problema Ue? Cercasi equilibrio
