L’alta tecnologia legata alla radioscopia industriale. Ma con ciascuna delle macchine prodotte alla Bosello High Technology srl – Industrial X-Ray di Cassano Magnago che è diversa dalle altre.
Studiata, testata, creata appositamente sulle necessità e le esigenze dei clienti. Macchine speciali e “customizzate”, costruite “ad hoc”, in una produzione che esporta in tutto il mondo quasi il 90% di quanto prodotto nello stabile di via San Bernardo a Cassano Magnago.
Ma che lì, in quei locali ampliati, in parte rinnovati, in parte completamente costruiti in poco più di un anno e inaugurati lo scorso ottobre, organizza anche corsi di formazione per i clienti italiani ed esteri.
Perché dalla Bosello l’assistenza è garantita tutto l’anno. Ma rendere autonomo nell’uso del macchinario chi dovrà utilizzarlo è fondamentale.
Ai quarantotto dipendenti tra tecnici, amministrativi, ingegneri, progettisti, operai sui tre settori della produzione (meccanica, elettronica e software) che sono a Cassano Magnago, ai quali si uniscono una ventina di collaboratori esterni, la Bosello aggiunge quattro dipendenti nella filiale negli Stati Uniti e un “branch office”, una compartecipazione tecnica, in Germania. Il cuore pulsante di quella che è a livello mondiale una delle poche ditte che costruisce in assoluto tutto il ciclo delle proprie macchine, producendo da circa vent’anni i propri generatori raggi-X, ha appena compiuto 79 anni.
Si chiama Aldo Bosello e sulla sua scrivania ha una targa che riproduce una Ferrari, che è tra i clienti della sua azienda, e una foto di papa Francesco. «La massima tecnologia con la massima intensità del cuore», spiega.
© riproduzione riservata