Il Comune multa le auto che parcheggiano impropriamente nei posti dedicati allo scarico e al carico delle merci? Questa è la domanda che si è posto il consigliere leghista Marco Pinti che ieri ha presentato una interrogazione su questo tema. «Il rispetto delle regole della sosta specie nelle vie del centro è di cruciale e quotidiana importanza, non solo nel traffico ordinario, ma soprattutto con riferimento alle attività degli esercenti che devono poter usufruire degli stalli dedicati al carico e scarico merci –
scrive Pinti – È stato segnalato allo scrivente da più esercenti il sistematico mancato rispetto dei tempi e dei permessi per la sosta negli spazi dedicati al carico e scarico soprattutto nelle arterie viarie principali del centro che sfociano in piazza Monte Grappa». Da qui l’interrogazione: «Se e con quale frequenza vengono effettuati i controlli della sosta con specifica attenzione a quelli menzionati?» «Quale numero di contravvenzioni sono state comminate a riguardo nel 2017?».
L’assessore alla polizia locale Daniele Zanzi fornirà risposte puntuali. Nel frattempo, Zanzi spiega quelli che sono i progetti dell’amministrazione per i posti dedicati al carico-scarico. «È già stata approvata una ordinanza che autorizza gli automobilisti a parcheggiare su questi posti i giorni festivi, nell’orario di chiusura dei negozi e alla sera dopo le 20 – dice Zanzi – Stiamo finendo la segnaletica, in modo che sia chiaro a tutti quando e come si può parcheggiare».
Nello stesso tempo Zanzi annuncia che gli stalli dedicati al carico scarico saranno oggetto di una revisione perché «molti sono messi a casaccio». «Nello specifico, alcuni al Sacro Monte sono in posizione assurda, messi sulle curve o in posti dove non servono. Faremo un riordino, in modo che diventino funzionali alle esigenze delle attività commerciali».
Zanzi specifica che un nuovo stallo dedicato al carico-scarico è stato posizionato in piazza Beccaria (piazza dove da dieci giorni è stata ufficialmente vietata la sosta dei veicoli, ndr). Esiste però un problema: chi è deputato a dare le multe alle auto che, negli orari in cui non è consentito, occupano i posti adibiti al carico-scarico? «A dover controllare sono i vigili urbani, non gli ausiliari del traffico. Risponderemo al consigliere Pinti, nei termini, riguardo al numero di sanzioni che sono state date» risponde Zanzi.
È ovvio però che i vigili sono impegnati in numerose operazioni, quindi non possono essere sempre “a caccia” di auto in sosta selvaggia.