La rete internet senza fili raggiungerà presto anche la zona della biblioteca comunale: si sta insomma per estendere la copertura del wi-fi gratuito, introdotto con successo lo scorso autunno in diverse zone della città.
Così com’era stato preannunciato dall’amministrazione comunale, dunque, viene potenziato il servizio già disponibile nel centro storico, dove sono “on line” piazza e via San Giulio, così come al parco della Magana e ai giardini pubblici di via Giovanni XXIII.
È soprattutto nell’area verde di Soiano, tornata a popolarsi con l’arrivo della primavera, e nel nucleo antico che l’opportunità di connettersi al web senza costi è stata particolarmente apprezzata, non solo dai residenti in queste zone o dai tanti frequentatori della Magana, ma anche dagli avventori dei diversi locali, che possono navigare mentre bevono un caffé o mangiano una pizza.
Davvero l’ideale sia per chi ha necessità di essere quasi costantemente collegato alla rete sia per chi naviga solo occasionalmente: in questo secondo caso, infatti, «qualche caffè costa certamente meno di un abbonamento a internet», osserva un cliente del chiosco bar presente nel parco di via Volta.
L’installazione del wi-fi è stata finanziata attraverso un fondo di 27mila euro, che il Comune ha ricevuto dalla Regione Lombardia: si tratta di un contributo inserito nell’ambito degli incentivi riservati ai distretti urbani del commercio e ottenuto grazie alla presenza della prestigiosa stagione teatrale dell’Auditorio di piazza San Giulio.
Mentre questo budget basterà anche per estendere la copertura internet all’area della biblioteca civica, l’esecutivo guidato dal sindacopunta ora su altri bandi del Pirellone per allargare in futuro il servizio ad altre zone, come il viale delle Rimembranze, molto frequentato, e il rione Sant’Anna.
Connettersi alla rete cittadina è semplice: dopo una semplice procedura di registrazione, basta una password per navigare senza limiti in qualsiasi momento.
© riproduzione riservata