Come aiutare i sopravvissuti. La raccolta di beni dei Rosafanti

La squadra di rugby di Cassano Magnago raccoglierà generi di prima necessità da mandare ai sopravvissuti del terremoto di stanotte. I beni saranno raccolti mercoledì 24 e giovedì 25 dalle 17 alle 21

Riportiamo la comunicazione dei Rosafanti Rugby di Cassano Magnago, in merito alla raccolta alimentare e di beni di prima necessità per aiutare le persone che sono state colpite dal terremoto nella notte di mercoledì 24 agosto.


Abbiamo raggiunto telefonicamente il nostro Maurizio, responsabile al centro di raccolta organizzato allo stadio del Rugby Rieti.

-coperte;
-giacche, ed in genere abbigliamento pesante;
-medicinali generici;
-pannolini;
-pannoloni;
-assorbenti;
-alimentari di facile distribuzione (brioches confezionate, biscotti, eccetera)
Ad ogni modo, continueremo anche la raccolta di altri generi alimentari di prima necessità, come pasta, riso, olio, scatolame, ecc.

Vogliamo fare una precisazione in merito alla raccolta di coperte e vestiario. Vengono sicuramente distribuiti alla popolazione coperte e vestiti nuovi, sterilizzati ed imbustati. I vestiti e le coperte usate, o non confezionati, verrebbero distribuiti SOLO nel caso i primi non siano sufficienti, quindi c’è il rischio che non servano, occupando solo spazio nel camion inutilmente.
Sempre in accordo con Maurizio, abbiamo convenuto di effettuare più spedizioni, in modo da evitare di sovraffollare il loro campo di beni che potrebbero non servire subito.

/>Di conseguenza, venerdì partiranno i beni sopraelencati; eventuale spazio rimanente sul camion sarà riempito con altri generi alimentari.
Il Comune di Cassano Magnago, che ringraziamo, ci ha messo a disposizione un magazzino nel quale depositare tutta la merce che partirà dopo. Prevediamo di effettuare un secondo viaggio a metà della prossima settimana e, visto il grande quantitativo di beni raccolti, non ne escludiamo un terzo nel prossimo fine settimana.
Ci teniamo a ringraziare di cuore le tantissime persone che sono passate da noi ieri.