Rinnovo passaporti: Con le prenotazioni basta code negli uffici

Il rinnovo del passaporto? Da lunedì si può fare solo prenotando l’appuntamento su internet. «Basta code negli uffici».

La rivoluzione digitale arriva anche nei commissariati di Polizia di Stato di Busto Arsizio e Gallarate: da lunedì prossimo, 7 aprile, per rinnovare il passaporto bisognerà obbligatoriamente passare per un appuntamento online, da prenotare direttamente da casa navigando sul sito internet delle Questure oppure attraverso l’ausilio degli uffici demografici del Comune di residenza.

Il percorso da seguire è semplice ed intuitivo: per prima cosa occorre registrarsi all’indirizzo passaportonline.poliziadistato.it, poi si selezionerà il commissariato di competenza e si sceglierà nell’agenda il giorno e l’ora in cui si desidera recarsi negli uffici del commissariato. La disponibilità è piuttosto ampia: se si prova oggi, ad esempio, si potrà ottenere un appuntamento per la settimana prossima. A quel punto ci si potrà presentare agli uffici con tutta la documentazione necessaria, per il rilascio delle impronte digitali. La vecchia “modalità” di richiesta di rinnovo del passaporto, passando direttamente dallo sportello fisico dell’ufficio passaporti di Varese, rimarrà comunque a disposizione dei cittadini, ma solo in caso di gravi e documentate urgenze che richiedano un’accelerazione della pratica rispetto alle possibilità offerte dall’agenda del sito web.

Per la Questura di Varese, questa novità garantirà «un servizio più efficace, rapido e confortevole, evitando lunghe attese negli uffici della Polizia a chi richiede il passaporto».

Va ricordato inoltre che dal primo gennaio i due commissariati distaccati di Busto e Gallarate hanno ampliato le loro competenze territoriali: Busto Arsizio si occupa di tutta la zona sud-est della provincia, incluse la parte bassa della Valle Olona e il Saronnese (in tutto 14 Comuni), mentre Gallarate tocca la zona sud-ovest arrivando fino ad Albizzate, Carnago e Castelseprio (la competenza è su 23 Comuni in tutto).

© riproduzione riservata