Il coraggio che indossa la divisa Ecco chi sono i nostri nove “angeli”

«Donne e uomini che ogni giorno lavorano per garantire la sicurezza di tutti i cittadini. A loro va il grazie di tutte le istituzioni e di tutti i varesini».

Con queste parole il prefetto di Varese si è accinto a premiare, insieme al questore di Varese e al presidente del tribunale di Varese , i poliziotti che si sono distinti in modo particolare nello svolgimento del loro lavoro.

Cerimonia applauditissima dal presidente del consiglio regionale , dall’europarlamentare , dal comandante provinciale dell’Arma , dal comandante provinciale della guardia di finanza .

Il primo nome ad essere chiamato, per la consegna dell’encomio, è stato quello di una donna: , assistente della polizia di Stato in servizio alla sottosezione della polizia stradale di Busto Arsizio che, attraverso un’indagine complessa e «dimostrando uno spiccati intuito investigativo», dice la motivazione, ha permesso l’arresto di due pericolosi rapinatori. Lode, invece, per l’ispettore superiore e al Sovrintendente in servizio alla squadra mobile della Questura di Varese. «Per l’impegno profuso rispettivamente nel coordinare e portare a termine un’operazione di polizia giudiziaria che consentiva l’arresto di quattro persone – recita la motivazione – tra cui un latitante, responsabili di tentata rapina, ricettazione e porto abusivo di armi».

E ancora lode per l’assistente in servizio all’ufficio di gabinetto della questura di Varese.

Guttaiano si è distinto in un intervento di soccorso pubblico. Accorso sul luogo di un incidente stradale ha da solo salvato la vita di uno dei coinvolti, ferito in modo estremamente grave.

Sul fronte della lotta alla droga è stata consegnata la lode al sostituto commissario e al Sovrintendente , in servizio al commissariato di Gallarate, per l’arresto di uno spacciatore albanese, responsabile di detenzione di stupefacenti e porto abusivo di armi. L’operazione ha portato al sequestro di dieci chilogrammi di droga e di pistole con matricole abrase e munizioni.

Infine lode all’assistente capo e all’agente scelto in servizio alla sottosezione polizia stradale di Busto Arsizio, per l’arresto di tre persone, responsabili di due rapine ai danni di altrettanti gestori di aree di servizio autostradali.

E lode al sovrintendente della polizia di stato in servizio alla polizia di frontiera di Malpensa, per aver sgominato «un sodalizio criminale dedito al favoreggiamento dell’immigrazione clandestina».

© riproduzione riservata