Premiate le scuole bustocche. Crespi, Tosi e Candiani in testa

I dati sono forniti da Eduscopio, il progetto della Fondazione Giovanni

Le scuole superiori bustocche ancora una volta in cima alle classifiche della Fondazione Giovanni Agnelli. Il liceo classico “Daniele Crespi”, lo scientifico “Arturo Tosi” e l’artistico “Paolo Candiani” sono le migliori scuole della provincia di Varese nei rispettivi ambiti. Ma si difendono anche rispetto alla metropoli milanese.

Si chiama Eduscopio il progetto della Fondazione Giovanni Agnelli che si propone di valutare gli esiti successivi della formazione secondaria – i risultati universitari e lavorativi dei diplomati – per trarne delle indicazioni di qualità sull’offerta formativa delle scuole da cui essi provengono. Dati che rappresentano un aiuto per studenti e genitori nella scelta degli istituti ma anche un importante strumento di “benchmarking” per le stesse scuole, che trovano nel “monitor” annuale di eduscopio.it una certificazione della qualità del loro lavoro, che va ad aggiungersi ad altre rilevazioni come quella ufficiale dei test Invalsi. Per l’edizione 2016 sono stati analizzati i dati di quasi un milione di diplomati italiani negli anni scolastici 2010/11, 2011/12 e 2012/13, provenienti da circa seimila corsi di studio secondari di secondo grado.

Nella categoria che include tutte le scuole entro un raggio di 30 chilometri di distanza dalla metropoli di Milano, il Crespi è addirittura sul podio tra i licei classici, primo assoluto tra quelli statali, davanti a nomi celebri quali il “Carducci” e il “Berchet” di Milano. Chiaramente il liceo classico Crespi è anche al primo posto per indice di valutazione in provincia di Varese, con un punteggio di 88,75 su una scala massima di 100. Il Crespi brilla anche tra i licei linguistici,

quarto nella classifica “metropolitana” e terzo in provincia di Varese, mentre solo dal prossimo anno dovrebbe rientrare anche nella graduatoria dei licei delle scienze umane. Ma anche le altre scuole di Busto Arsizio ottengono risultati eccellenti. A partire dal liceo artistico “Paolo Candiani”, che è sesto assoluto nella graduatoria degli istituti che si trovano nel raggio di 30 chilometri da Milano (lasciandosi alle spalle tutti i maggiori “pari grado” della metropoli meneghina) e primo in provincia di Varese. In testa alla graduatoria provinciale anche il liceo scientifico “Arturo Tosi”, che con un punteggio molto alto (85,84) supera la concorrenza del “Ferraris” di Varese, piazzandosi comunque nella top ten anche nella classifica “metropolitana”, al nono posto.

Ottima performance, nella categoria degli istituti tecnici economici, anche per l’“Enrico Tosi”, quarto nel confronto “metropolitano” e terzo per indice di valutazione in provincia di Varese, anche se la storica “ragioneria” di viale Stelvio si distingue nel Varesotto, tra i tecnici economici, come la scuola con il più alto tasso di occupazione dei suoi diplomati. Nella categoria degli istituti tecnici tecnologici, eccelle l’Isis Facchinetti, un istituto che è “bustocco” nel cuore e nella storia anche se situato sul territorio del Comune di Castellanza: secondo in provincia.