I cittadini disabili potranno parcheggiare nell’area a traffico limitato del centro storico. L’amministrazione, dopo le proteste da parte degli automobilisti diversamente abili, nate a seguito della mancanza di chiarezza sulla possibilità o meno di accedere alle aree chiuse al traffico, ha finalmente messo mano al regolamento. Dividendo il centro storico tra aree pedonali, e quindi vietate a tutti, e aree a traffico limitato, dove alcune categorie di automobilisti, come le persone disabili, hanno la possibilità di accedervi.
È stata «valutata anche la necessità – si legge nella delibera – al fine di conferire alle aree suddette il dovuto decoro e la migliore fruibilità, di individuare all’interno della zona a traffico limitato aree per la sosta dei veicoli in uso a titolari di contrassegno per disabili, nonchè per quella temporanea dei veicoli dei residenti autorizzati e dei veicoli adibiti alle operazioni di carico e scarico, in analogia e continuità con quanto già stabilito per le vie Rossini, Donizetti e piazza Giovine Italia, rendendo la sosta, anche limitata, vietata al di fuori degli spazi come sopra individuati e segnalati».
Resteranno quindi area completamente pedonale corso Matteotti, da piazza Monte Grappa a via Del Cairo, vicolo Ventura, piazza Podestà, area centrale, piazza San Vittore, per tutta la sua estensione, Arco Mera, vicolo Basilica, per tutta la sua lunghezza, piazza San Lorenzo, per tutta la sua estensione, vicolo Canonichetta, per tutta la sua lunghezza, via C. Croce, tratto compreso tra corso Matteotti e via Albuzzi, via Albuzzi, tratto compreso tra vicolo Scuole e piazza San Vittore, vicolo Perabò, per tutta le sua lunghezza, vicolo Zeni, per tutta la sua lunghezza.
Nelle zone che diventeranno a traffico limitato verranno installati impianti di controllo degli accessi di via Marconi, Del Cairo, Broggi e Cattaneo e stabilendo che le vie Cavallotti, San Martino e Cimarosa saranno invece utilizzabili solo in uscita.
La ztl sarà in via Marconi, piazza Marsala, piazza Battistero, piazza Canonica, via Cimarosa, via G. Ferrari, piazza Podestà, raccordo Ferrari-Romagnosi, via Romagnosi, fino a vicolo Ventura, via Del Cairo, nel tratto tra via Veratti e corso Matteotti, piazza Carducci, via Broggi, via Cattaneo, via Cavallotti, via San Martino, via Albuzzi, fino all’intersezione con vicolo Scuole, vicolo Santa Chiara, via Griffi, via Leopardi, via C. Croce, vicolo Scuole, vicolo don Balconi.