Mondo, si festeggia oggi 2 luglio, la Giornata mondiale degli UFO

E' un evento mondiale che si tiene ogni anno il 2 luglio per incoraggiare l'osservazione del cielo (Immagine da Internet)

Istituita nel 2001 Haktan Akdoğan, un ricercatore UFO turco, in tutto il mondo si celebra oggi, 2 luglio, la Giornata mondiale degli UFO che ha l’obiettivo di promuovere la consapevolezza degli oggetti volanti non identificati e della vita extraterrestre, ma che ha anche lo scopo di incoraggiare tutti a riunirsi e osservare i cieli.

L’attenzione mondiale e poi la “passione” di molti ricercatori dilettanti e non, si accende a partire dal 24 giugno 1947, quando un pilota americano Kenneth Arnold vide un gruppo di oggetti volanti non identificati a Mount Rainier, vicino a Washington. Ma è la data del 2 luglio 1952 a far divenire gli “oggetti volanti non identificati” un fenomeno di massa perché quel giorno vennero segnalati più avvistamenti UFO su Washington DC., tutti confermati da operatori radar e testimoniati da piloti esperti. Anche se il governo americano aveva già programmi di studio dei fenomeni, da quel momento le indagini aumentano.

Nel 2017, per la prima volta, il Pentagono ammette di avere portato avanti un “programma” sugli UFO.

Per UFO non si intende letteralmente la navicella extraterrestre, magari con gli alieni a bordo, secondo la diffusa opinione pubblica, ma qualunque oggetto che solca i cieli e che non è identificato. Comunque una bella occasione, nubi permettendo, per trascorrere una notte ad osservare il cielo estivo con familiari o amici, magari cercando di allontanarsi dai centri abitati per evitare l’inquinamento luminoso.