Lupin III, il ladro gentiluomo creato da Monkey Punch, tornerà sul grande schermo con un nuovo film d’animazione in 2D intitolato “Lupin the IIIrd The Movie”. L’annuncio, accompagnato da un teaser trailer, ha acceso l’entusiasmo dei fan di tutto il mondo. Il film sarà distribuito nel 2025, segnando il primo capitolo della serie in 2D dopo quasi trent’anni dall’iconico “Lupin the Third: Dead or Alive” del 1996.
Il teaser mostra il ritorno dei volti più amati: Lupin, l’infallibile tiratore Daisuke Jigen, il maestro della katana Goemon Ishikawa XIII, la seducente Fujiko Mine e l’instancabile ispettore Koichi Zenigata, che non rinuncia mai all’inseguimento.
https://www.instagram.com/reel/DC8jWIZhsgL/?utm_source=ig_embed&utm_campaign=loading
Il nuovo progetto è prodotto da Telecom Animation Film e distribuito da TOHO, con la regia di Takeshi Koike, già noto per aver diretto i capitoli spin-off della saga. Alla sceneggiatura troviamo Yuya Takahashi, mentre la produzione punta a un mix di tradizione e modernità per conquistare nuovi spettatori e soddisfare i fan storici.
Un ritorno alle origini
Lupin III è da sempre un simbolo di avventura, humor e ingegno. La saga, iniziata nel 1967, ha conquistato intere generazioni, passando dalla carta stampata agli schermi cinematografici e televisivi. Tra i momenti più memorabili, spicca “Il castello di Cagliostro”, diretto nel 1979 da Hayao Miyazaki, un’opera che ha definito lo stile visivo e narrativo di Lupin per decenni.
L’atteso ritorno al 2D rappresenta una celebrazione della ricca storia della serie e delle sue radici. Questo nuovo capitolo si propone non solo di omaggiare il passato, ma anche di esplorare nuove strade per il futuro del personaggio.
Il 2025 si preannuncia dunque un anno speciale per i fan di Lupin III, pronti a rituffarsi nelle avventure di uno dei ladri più celebri e affascinanti della storia dell’animazione.