Meteo, calo delle temperature e nevicate fino a 400 metri. Bassa pressione dal Mare del Nord

Le previsioni del Centro Geofisico Prealpino fino alla giornata di lunedì 9 dicembre (immagini generiche d'archivio)

VARESE – Continua la spinta della bassa pressione dal Mare del Nord con correnti dai settori sudoccidentali raggiungono oggi la regione Padano-Alpina spinte dalla bassa pressione con minimo sul Mare del Nord. Domani previste masse d’aria umida dall’Adriatico verso le Baleari. Favonio meno intenso da lunedi’.

Oggi, sabato 7 dicembre, aumento nel pomeriggio della copertura nuvolosa. In serata previste anche nevicate e nella notte in montagna, fino a circa 1000m, localmente a quote più basse. Temperature stabili.

Minime in diminuzione da -2 a 2°C – Massime tra i 7 e i 10°C.  

Domani, domenica 8 dicembre, al mattino e in serata nuvoloso con precipitazioni. Neve localmente fino a 800-1000m, ma le temperature in lieve aumento.

Minime da 0 a 3°C – Massime tra i 7 e gli 10°C.

Lunedì 9 dicembre, inizia la nuvolosità sulla fascia alpina, con la neve portata dal vento sulle creste confinali. Vento favonio in esaurimento sul resto della ragione,  in quota moderato da ENE, al suolo debole ENE. Soleggiato nel resto della regione. Temperature senza variazioni.

Minime in aumento da 0 a 3°C – Massime tra i 7 e i 10°C.