Strage di piazza Fontana 55 anni fa, il presidente della Regione: “Segnò la storia d’Italia”

Le parole di Fontana: “Ebbe inizio a un periodo buio della nostra Repubblica, passato alla storia come la Strategia della tensione” (foto dalla pagina Facebook di Fontana)

MILANO – “Piazza Fontana a Milano, 12 dicembre 1969, alle 16.37 un ordigno esplode nella sede della Banca Nazionale dell’Agricoltura, uccidendo 17 persone e ferendone 87”. Così il presidente della Regione Attilio Fontana ricorda un “attacco che segna profondamente la storia d’Italia”.

“Quell’orrore non resta isolato: in meno di un’ora altre esplosioni colpiscono Milano e Roma, dando inizio a un periodo buio della nostra Repubblica, passato alla storia come la Strategia della tensione”.

“Oggi, a 55 anni da quella tragica giornata, ricordiamo le vittime e rinnoviamo l’impegno a custodire la memoria per difendere i valori di democrazia, pace e giustizia”.