Sicurezza a Varese: più gruppi di Controllo del Vicinato e misure contro le aggressioni canine

A Varese aumentano i furti a Bobbiate: il Comune rafforza il Controllo del Vicinato con nuovi gruppi a Velate e Sant’Ambrogio. Intanto a Lissago cresce la preoccupazione per le aggressioni di due cani incustoditi: il proprietario è irreperibile e scatta un’ordinanza per mancata affidabilità.

La Commissione Sicurezza, convocata su richiesta del consigliere Franco Formato di Varese Ideale, ha affrontato due temi di grande rilevanza per i cittadini: l’aumento dei furti nel quartiere di Bobbiate e le aggressioni canine a Lissago.

Furti in aumento: più Controllo del Vicinato

L’incremento dei furti a Bobbiate e nei quartieri limitrofi ha spinto il consigliere Formato a sollecitare misure di prevenzione più efficaci. «Dobbiamo rafforzare il Controllo del Vicinato e garantire un maggiore supporto alle forze dell’ordine», ha dichiarato, sottolineando l’importanza della collaborazione tra cittadini e autorità.

L’assessore alla Sicurezza, Raffaele Catalano, ha annunciato che ai quattro gruppi già attivi (due a San Fermo, uno a Bregazzana e uno a Bobbiate) si aggiungeranno Velate e Sant’Ambrogio, ampliando la rete di segnalazioni di movimenti sospetti.

Il comandante della Polizia Locale, Claudio Vegetti, ha ricordato che il pattugliamento non può essere capillare e che la sicurezza si basa sulla collaborazione attiva della cittadinanza: «Servono più segnalazioni tempestive, non solo telecamere».

Aggressioni canine a Lissago: scatta l’ordinanza

La Commissione ha anche discusso le aggressioni canine a Lissago, dove due cani incustoditi hanno attaccato sia persone che animali tra ottobre e dicembre. Gli episodi hanno allarmato i residenti di Mustonate, dopo che alcune pecore sono state ferite dagli animali.

L’assessore Catalano ha chiarito che il proprietario è stato sanzionato e che gli animali sono stati segnalati all’ATS veterinaria. Tuttavia, il sopralluogo non è stato effettuato perché il proprietario è risultato irreperibile. Per questo, è stata emessa un’ordinanza per mancata affidabilità, un provvedimento che potrebbe portare alla rimozione dei cani.

«Sappiamo che il proprietario sta per lasciare Varese – ha aggiunto l’assessore – ma nel frattempo è essenziale far rispettare le norme comunali, come l’articolo 24 del regolamento che disciplina la gestione dei cani in città».

Questi interventi puntano a migliorare la sicurezza urbana e la convivenza tra cittadini e animali, prevenendo episodi pericolosi.