Pronto soccorso di Asst Sette Laghi, accessi in crescita. Soffre Tradate, respira Cittiglio

I numeri 2024 dicono che il maggior afflusso è avvenuto all'Ospedale di Circolo e al più piccolo Galmarini, spesso in affanno. Sostanzialmente stabile l'Ondoli di Angera, va meglio a Luino

VARESE – Sono numeri complessivamente in crescita quelli degli accessi ai pronto soccorso dell’Asst Sette Laghi nel 2024 (166.324 contro i 161.807 dell’anno precedente). Il maggior numero di questi riguarda l’Ospedale di Circolo di Varese (55.676), seguito dal più piccolo e Galmarini di Tradate, che, come spesso riportato, è stato messo duramente alla prova da ben 36.700 richieste, affrontate da organici ridotti e con strutture limitate. Deciso incremento anche per il Ps pediatrico del Del Ponte di Varese (23.422 accessi contro i 19.691 del 2023).

Per quanto riguarda i presidi più decentrati si registra un aumento contenuto per l’ospedale di Angera che passa da 12.235 a 12.417. In controtendenza, pur lieve, invece le due principali strutture dell’Alto Varesotto: il Confalonieri di Luino ha contato 13.505 registrazioni a fronte delle 13.938 nell’anno prima, mentre l’Ospedale Pia Luvini di Cittiglio è sceso da 25.000 accessi a 24.589.